• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia: Ance Abruzzo, in saturazione uffici Genio Civile

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Aprile 2016 - 10:19
in Cronaca

PESCARA: – E’ accaduto quel che da tempo si temeva: con l’entrata a regime della Legge Regionale 28/2011 Norme per la riduzione del rischio sismico e modalita’ di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche, gli uffici del Genio Civile sono andati in saturazione. A determinare il blocco, la gia’ prevista carenza di personale e la corsa degli ultimi giorni alla presentazione delle pratiche per poter usufruire della vecchia procedura che garantiva tempi piu’ snelli”.

Lo afferma, in una nota, Enrico Ricci presidente dell’Ance Abruzzo.

“Il risultato – spiega – e’ che oggi ne’ le pratiche assoggettate alla vecchia procedura, che prevedeva la semplice attestazione di avvenuto deposito, ne’ quelle della nuova, che richiede la completa revisione da parte degli uffici, riescono ad avanzare. Le conseguenze le pagano ancora una volta le imprese edili che pure hanno gia’ scontato negli ultimi anni i danni di una crisi economica aggravata da una burocrazia implacabile ad ogni livello amministrativo. Il blocco al Genio Civile, se non risolto immediatamente – osserva il presidente dell’associazione costruttori – rischia di vanificare i timidi segnali di ripresa che si stavano registrando nel settore delle costruzioni pubbliche e private. La situazione e’ differente tra le quattro province, ma tutte sono in difficolta’ per carenza di personale e mezzi.

Su L’Aquila in particolare si teme anche per la mole enorme delle pratiche della ricostruzione. Ance Abruzzo, pur non essendo contraria al necessario adeguamento della normativa regionale a quella nazionale – ricorda Ricci – aveva messo in guardia gli amministratori con molto anticipo sui rischi di un cambio di regime autorizzativo, senza i dovuti adeguamenti organizzativi degli uffici. Il buon senso amministrativo avrebbe pero’ richiesto un potenziamento degli addetti al servizio prima dell’entrata in vigore della legge, per consentire anche un adeguato rodaggio procedurale per il rilascio della autorizzazione sismica sia al Genio Civile che nei comuni individuati dalla nuova normativa per l’accettazione e la trasmissione delle pratiche. Per il bene di chi fa impresa e crea occupazione – conclude il presidente Ance Abruzzo – auspichiamo un’immediata soluzione del caso e, per il futuro, una preventiva presa in carico dei problemi da parte della Pubblica Amministrazione, soprattutto quando ampiamente annunciati”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp