• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ISA: al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila il grande pianista aquilano Carlo Grante

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Marzo 2016 - 14:54
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Sabato 19 marzo alle ore 18,00 presso il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, nell’ambito della 41° Stagione Concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese il grande pianista aquilano Carlo Grante sarà per la prima volta ospite dell’ISA con una lezione – concerto su Ferruccio Busoni, il grande e difficile compositore italiano di cui è uno dei massimi interpreti. Con l’aiuto del direttore artistico, la professoressa Luisa Prayer che condurrà l’evento, il Maestro Grante offrirà al pubblico un ritratto di Ferruccio Busoni nel centocinquantesimo anniversario della sua nascitaed eseguirà tre delle sue Elegie e la monumentale e celeberrima Ciaccona, trascrizione dalla Partita per Violino solo BWV 1004 di Johann Sebastian Bach.

Il direttore artistico dell’ISA, Luisa Prayer, essendo il 2016 anno celebrativo del centocinquantenario della nascita di Busoni, ha voluto fortemente la presenza del Maestro aquilano nella stagione della Sinfonica: con intesa immediata, ne è scaturito un progetto annuale dal titolo  “Busoni secondo Carlo Grante” che vedrà il grande pianista, non nuovo a vere e proprie maratone musicali,  impegnato in una serie di concerti monografici, con il titolo ufficiale di pianista in residenza.  

Carlo Grante, vero e proprio vanto della Regione e del suo Capoluogo, è pianista di altissimo profilo artistico per il rilievo internazionale della sua attività concertistica con la quale ha presentato al pubblico delle principali sale del mondo repertori  tanto vasti quanto originali, sia per l’impegno della sua attività discografica, che lo ha visto protagonista di progetti di ardua esecuzione – come l’integrale delle oltre 600 Sonate di Scarlatti, che è in corso di incisione e che lo vedrà all’opera fino alla fine di quest’anno.  Un virtuoso della tastiera ai massimi livelli che coltiva allo stesso tempo una grande passione per la ricerca e la musicologia.

Dopo il primo appuntamento di sabato 19 marzo, il secondo evento è fissato per il 5 maggio, quando all’Auditorium della Guardia di Finanza dell’Aquila si terrà un concerto straordinario, in cui Grante si esibirà per la prima volta con la Orchestra Sinfonica Abruzzese in un programma che si aprirà con la Lustspiel Ouverture per orchestra e che includerà due brani molto importanti per pianoforte e orchestra di Busoni: il Konzertstück e la Fantasia indiana. Sul podio il giovane direttore Sesto Quatrini, che si è guadagnato intanto il titolo di direttore ospite principale dell’Orchestra. In autunno, il terzo appuntamento, con un secondo concerto con l’orchestra, per l’esecuzione di due brani di Busoni per pianoforte e archi. Un progetto nel complesso molto impegnativo, che testimonia la progettualità di spiccato profilo culturale dell’ente sinfonico regionale. Dal concerto del 5 maggio scaturirà una produzione audio-video che vuole essere veicolo di diffusione e promozione dell’immagine culturale del nostro territorio.

INFO: Per tutte le informazioni sulla stagione e sul concerto è possibile consultare il sito www.sinfonicaabruzzese.it o contattare il numero 0862.411102 e scrivere all’indirizzo info@sinfonicaabruzzese.it

PREZZI BIGLIETTI: Intero 10 Euro; Ridotto 5 Euro per giovani fino a 26 anni, studenti e possessori di SinfoniCard.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena
Arte

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:59
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023
Attualità

“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 12:44
“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu
Musica e Spettacolo

“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 18:37
La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli
Arte

La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 11:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp