• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 04:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Compagnia Teatrale “Il Gruppo dell’Aquila”: gran successo per la commedia “S’è mortu Raffaele Barò”, le repliche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Marzo 2016 - 15:25
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – La Compagnia Teatrale “Il Gruppo dell’Aquila”, visto il gran successo di pubblico per la commedia “S’è mortu Raffaele Barò” andata in scena dal 25 al 28 febbraio scorso, ha deciso di replicare con due ulteriori date: sabato 12 (ore 21.00) e domenica 13 Marzo (ore 17:00), presso il “Teatro Zeta” di Monticchio.

E’ necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 3287139363 (tutto il giorno), 3496071898 (dalle ore 14:00).

“Il Gruppo dell’Aquila” sentitamente ringrazia il suo pubblico, la gente di questa città, che da 37 anni lo sostiene e lo supporta. Questo entusiasmante affetto, a meno di due mesi dalla scomparsa del suo fondatore e maestro, Franco Villani, suscita in tutti i membri della compagnia commozione e gratitudine.

LA COMMEDIA

Uno spiritoso burlone, Raffaele Barone, ha la disgrazia di morire a causa di uno scherzo, da lui preparato, ai danni dell’intera città. Il ricchissimo Raffaele, prima di morire, decide di preparare un ultimo scherzo ai suoi congiunti, avendo previsto le beghe familiari derivanti dall’eredità.

Per intercessione di San Bernardino riesce ad assistere al suo scherzo, avendo ottenuto “dodici ore di ferie” prima di oltrepassare definitivamente la linea che divide la vita terrena dalla vita eterna.

Con il titolo “12 ore di ferie” questa commedia di Franco Villani fu rappresentata per la prima volta il 14 Aprile 1971. E’ stata la prima commedia in dialetto aquilano scritta nel dopoguerra ed è quella che, insieme a “Aji tempi de ‘na ‘ote” sempre di Franco Villani, ha spinto molti altri autori a scrivere per il teatro dialettale.

LA COMPAGNIA

“Il Gruppo dell’Aquila” è giunto alla sua 37a stagione di attività ininterrotta. Sotto la direzione artistica di Franco Villani e Rossana Crisi Villani ha portato in scena oltre 180 attori impegnati in più di 60 produzioni, tra cui ben 30 commedie nascono dalla fantasia di Rossana Crisi Villani.

Dopo la scomparsa, il 20 Gennaio di quest’anno, del Padre e Maestro Franco Villani, la Compagnia ha ritenuto che impegno e dedizione fossero il modo migliore per onorare la sua memoria.

IL CAST

Carmine Rantucci, Lorella Vespa, Pierpaolo Bucci, Paolo Del Vecchio, Lucia Celi, Riccardo Marinelli, Roberta Morrone, Santina Berardi, Goffredo Fiaschetti, Marta Fabrizi, Roberto Terenziani, Luca Vespasiano, Sofia Climastone, Giovanni Sfarra, Chiara Majolo, Martina Paolino, Irene D’Annunzio, Elettra De Simone.

Per la regia di Carmine Rantucci e Tiziana Gioia.

Luci & suoni Mattia Di Natale e Radio Magic Stereo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano
Arte

In concerto a L’Aquila Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 10:35
Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria
Musica e Spettacolo

Gli alunni della Dante dell’Aquila celebrano il Giorno della Memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:08
Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini
Arte

Teatro Marrucino celebra la Giornata della Memoria con Rita Levi Montalcini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 18:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp