• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 21:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il film “Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”, anteprima al centro congressi Villaggio Salinello Tortoreto (Te)

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Febbraio 2016 - 08:32
in Musica e Spettacolo

TERAMO: – Diversamente abili impegnati in ruoli comici e veri protagonisti del film commedia “Tutto può accadere nel Villaggio dei Miracoli”. Questa una delle più significative novità del cinema Italiano che promette di portare un’esplosione di risate in tutte le

Il giorno 27 febbraio 2016, alle ore 18.00, presso il Centro Vacanze Villaggio Salinello Tortoreto Lido (Te), si terrà la prima del film prodotto dall’Associazione Irpina “Noi con Loro” e diretto da Modestino Di Nenna. Saranno presenti gli inviati delle maggiori testate giornalistiche e televisive di Abruzzo e Marche, oltre gli attori protagonisti del lungometraggio. L’evento è stato programmato subito dopo l’anteprima nazionale svoltasi lo scorso 11 Febbraio al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino come riconoscimento all’incantevole località abruzzese che ha rappresentato il suggestivo e ospitale scenario di una sezione significativa delle riprese, poi svoltesi anche in Irpinia e a Roma.

Il film ha visto la partecipazione straordinaria di attori quali Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Flavio Bucci e i tre componenti del gruppo “I Ditelo Voi” (Lello Ferrante, Mimmo Manfredi, Francesco De Fraia).

Nata da un’idea dello stesso Modestino Di Nenna, l’iniziativa è stata fortemente voluta dalla sig.ra Anna Maria De Mita, presidente di “Noi con Loro”.

Oltre le partecipazioni “straordinarie” già ricordate, il cast è formato da: Antonio Fiorillo, Giuseppe JoySaveriano, Simona Masilotti, Carlo Maria Todini, Eugenio Corsi, Enzo Costanza, Angela Caterina, Gennaro Saveriano, Luigi Frasca, Vincenzo Galdo, Viviana Bazzani, Aurelio Caressa, Emanuele Latini, Michele Gobbi, Valeria Vagnoni, Kevin Pizzi, Viviana Bazzani, Gianmarco Crò.

Agli attori professionisti si sono aggiunti i “ragazzi” di Noi con Loro: Rosita Pascale, Angelo Acernese, Antonio Ingino, Elvira Taccone, Francesco Musto, Nicoletta D’Arienzo, Filomena Biancardi, Marco Zollo, Antonio Evangelista, Leonardo Piscitelli, divenuti ormai attori a pieno titolo dopo le esperienze acquisite nel corso degli anni ed entusiati della loro nuova performance.

Inoltre,si sono simpaticamente prestati ad interpretare altri ruoli di grande efficacia scenica ed espressiva: Claudio Collevecchio, Donatella Donatelli, Raffaele Mendes, Rosanna Forese, Zuzanna Valentova, Diego Morgantini, Claudio Mauloni, Mariano Della Pane, Silvestro De Vito, Innocenzio Benedetti, Marino Firmiani, Gaia Iuvale, Alex Torcolucci, Rossella Orsi, Antonio Serpico, Nataliia Boichuk, Danilo Amici, Fabio Salzano, Dante Spiniello, Liliana Senatore, Antonio Moccia, Amedeo Picariello, Vincenzo Gregorio, Diletta Martignetti, Michela Rinaldi, Giovanna Monetti, Gaetano Todesca, Angelina Martino, Maria Rosaria Scauro, Marco Zollo, Agostino Fasulo, il Gruppo Musicale i “Fanastici” e il gruppo Folk “I Caserza”.

Hanno partecipato al film circa 1200 persone tra attori protagonisti, attori non protagonisti, figuranti e comparse.

Il film ha visto una serie di situazioni talvolta esilaranti nelle quali i ragazzi diversamente abili hanno recitato con leggerezza e spontaneità, divertendosi e divertendo, sulla base di un ritmo narrativo dinamico e dalla evoluzione sorprendente. Sono state così esaltate le esperienze da loro maturate nel programma di drammoterapia che l’Associazione “Noi con Loro” sviluppa, con cadenza annuale, da oltre un decennio.

Lo staff tecnico è composto da: Giuseppe Saveriano(Aiuto Regia),Rossella Orsi (Segretaria di Produzione), Giuseppe Bisogno (Operatore di Ripresa e Montaggio), Armando Marano (Assistente alla Regia e Audio in presa diretta),Ezio Ventrella (Operatore di ripresa e di Steady Cam), Vincenzo Pacilio(Musiche e Colonna Sonora), Antonio Moccia (Segretario di Produzione e Logista per l’Abruzzo), Krizia Barlafante, Denise Barlafante, Dante Spiniello, Sabrina Aquino,Gabriele Vagnoni , Stefano Aufiero(Assistenti alla Produzione), Fabio Salzano (Assistente Macchinista), Matilde De Risi (Assistente logistica Villa Pietra Bianca), Antonella Argentini (Casting Management Regione Abruzzo), Tiziana Ciamarra, Marino Fimiani (Logistica e organizzazione Villaggio Salinello), Gabriele Speca(Assistente organizzazione Villaggio Salinello)Gianluca Di Lorenzo (Assistente villaggio Salinello). Lo styling degli attori è stato curato da: Livio Spitilli, “Elle Parrucchieri” e “Diamoci un taglio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”
Arte

Al Borgo della Ienca la rappresentazione teatrale “La Notte della Stella”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:20
Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori
Ambiente

Romantica: grande successo a Bugnara per notte bianca dedicata ai fiori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 18:19
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20
“35040”, ai Piani di Pezza a Rocca di Mezzo si conclude la sesta edizione di “Teatro in Quota”
Musica e Spettacolo

“35040”, ai Piani di Pezza a Rocca di Mezzo si conclude la sesta edizione di “Teatro in Quota”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:02
Meraviglie a portata di mano: il 9 agosto a Civitaretenga “Sérénade” dell’orchestra d’archi Novecento di Nicola Gaeta
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: il 9 agosto a Civitaretenga “Sérénade” dell’orchestra d’archi Novecento di Nicola Gaeta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 15:48

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati