• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 03:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sanremo doc”: in evidenza l’abruzzese Salina

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Febbraio 2016 - 10:48
in Musica e Spettacolo

CHIETI: – Cala il sipario sulla 66esima edizione del Festival di Sanremo ed e’ tempo di somme per gli artisti che hanno calcato il red carpet del concorso nazionale piu’ celebre dedicato alla canzone italiana. A registrare un grande successo e’ proprio l’Abruzzo, che quest’anno ha presenziato la manifestazione grazie a Francis Salina, cantante teatino di musica leggera stile anni ’60, residente a Giulianova, tra i protagonisti di ‘Sanremo doc’, l’evento musicale di promozione artistica organizzato dalla Marystar Spettacoli di Pistoia, che da 11 anni seleziona una decina di talenti da tutta Italia confermandosi come un vero e proprio trampolino di lancio. “Ho conosciuto Francis – e’ il commento in merito di Maria Angela Arcangeli, titolare della Marystar – quest’estate al 18esimo Festival Voci d’Oro ’50 anni & Dintorni’. In lui ho subito notato una grande vocazione per la musica. Un cantante con la personalita’ di un artista originale nel suo genere. Ho confermato la mia impressione anche quest’anno con la sua partecipazione a ‘Sanremo doc’, durante il quale la sua voce baritonale ha riscontrato parecchi favori”. Salina e’ salito sul palco con l’interpretazione del brano di Anna Identici ‘Quando m’innamoro’, distinguendosi fra i partecipanti tanto da meritare anche gli elogi di Danilo Daita, direttore artistico e creatore del format televisivo, nonche’ conterraneo dello stesso Salina, a cui non e’ sfuggito il talento del cantante abruzzese invitandolo ad altre manifestazioni. “Credo che Francis – aggiunge Daita – sia un esempio di passione e determinazione, ma anche voglia di mettersi in gioco in qualunque situazione”. Organizzata dalla Marystar Spettacoli di Pistoia, ‘Sanremo doc’ e’ la piu’ celebre manifestazione tra quelle che ogni anno si svolgono a corollario del Festival di Sanremo tra addetti ai lavori del panorama musicale italiano, etichette discografiche e produttori presenti in ogni serata live della 66esima edizione. “E’ stata un’esperienza straordinaria – e’ il commento di Francis Salina – esibirmi davanti a una giuria qualificata e a ospiti di calibro nazionale. Un motivo di grande orgoglio. In questi giorni – continua – ho vissuto in un contesto di massima professionalita’ artistica, grazie anche ai tanti big della canzone italiana presenti all’evento. I riconoscimenti ricevuti sono una motivazione in piu’ per continuare quest’avventura gia’ piena di soddisfazione, che a breve mi portera’ a sostenere altri impegni artistici”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:18
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”
Musica e Spettacolo

Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 18:27
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati