• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 03:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema e Psichiatria: a Sulmona si rifletterà sull’amore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Febbraio 2016 - 15:03
in Musica e Spettacolo

SULMONA (AQ): – Il tema dell’amore sara’ al centro della riflessione della sesta edizione di Cinema e Psichiatria, in programma a Sulmona presso il Cinema Teatro Pacifico dal prossimo 18 febbraio al 5 marzo. L’iniziativa organizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila ha ottenuto negli anni consensi e grande partecipazione con incontri e proiezioni in tutta la provincia dell’Aquila. 

Come di consueto, ricco ed articolato il calendario degli appuntamenti con una serie di proiezioni che saranno accompagnate da approfondimenti da parte di psichiatri e psicologi, una mostra fotografica all’interno di un noto locale cittadino ed un paio di incontri letterari ormai divenuti parte integrante della fortunata rassegna cinematografica. Inoltre ad impreziosire la sesta edizione nella citta’ ovidiana e’ la presenza del regista, attore e sceneggiatore Sergio Rubini che incontrera’ il pubblico dopo la proiezione del suo ultimo lavoro cinematografico Dobbiamo parlare (Italia, 2015). 

A testimonianza della grande valenza culturale dell’iniziativa, come ogni anno il programma prevede anche un momento di riflessione dedicato alle giovani generazioni con il coinvolgimento di insegnanti e di centinaia di studenti della citta’ di Sulmona. 

Ingresso libero.

Di seguito il programma: 

 

Giovedì 18 Febbraio – ore 17,30

 

Presentazione:

 

Dott. Vittorio Sconci, Direttore Dipartimento di Salute Mentale

 

Prof.ssa Mercedes Calvisi, Consigliere Delegato Istituto Cinematografico

 

Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino (Italia, 2004)

 

Interventi: Dott.ssa Claudia Ciccarelli, psichiatra

 

Dott. Marco Maiorano, Presidente Associazione culturale Sulmona Cinema

 

Giovedì 25 Febbraio – ore 17,30

 

Vincere di Marco Bellocchio (Italia, 2009)

 

Interventi: Dott. Michele Beatrice, psichiatra. Dott. Lorenzo Annecchini

 

Giovedì 03 Marzo – ore 10.00

 

Disconnect di Henry Alex Rubin (Usa, 2012)

 

Interventi: Dott.ssa Alessandra Cottone psicologa, Dott. Roberto L. Bonanni, psicologo

 

ore 17,30

 

Presentazione:

 

Dott. Vittorio Sconci, Direttore Dipartimento di Salute Mentale

 

Dobbiamo parlare di Sergio Rubini (Italia, 2015)

 

Al termine della proiezione incontro con Sergio Rubini, attore, regista e sceneggiatore

 

Parliamo di:

 

Sabato 27 Febbraio

 

OSTERIA DEL TEMPO PERSO

 

Vico del Vecchio, 7 – Sulmona

 

ore 17.00 Mostra fotografica Istanti

 

Presentano: Vittorio Sconci, Valentina Salvatore, Laura Silveri, Nico Tucci

 

ore 18.30

 

Reading di letteratura – I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante, Ed. e/o

 

Interventi: Dr.ssa Tiziana Pasetti, Dott. Vittorio Sconci

 

Sabato 05 Marzo

 

SWEET TIME CAFFE’

 

C.so Ovidio, 145 – Sulmona

 

ore 18,30

 

Reading di letteratura –Scritto sul corpo di Jeanette Winterson,– Ed. Mondadori

 

Interventi: Dr.ssa Tiziana Pasetti, Dott. Vittorio Sconci

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:18
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”
Musica e Spettacolo

Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 18:27
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati