• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 anni fa veniva pubblicato Innuendo, ultimo album dei Queen al completo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Febbraio 2016 - 08:22
in Musica e Spettacolo

Dopo vent’anni di hit da primato, dischi di platino, tour mondiali, la band “regina” scrive l’ultima pagina della sua storia, che è la storia della musica rock e pop. Cantano lo «spettacolo deve andare avanti» ma senza la voce storica di Freddie Mercury niente è destinato a rimanere come prima.

Siamo nella primavera del 1989. Sono appena terminate le fatiche dell’album The Miracle, che già miete i primi successi nelle classifiche europee, quando i Queen si ritrovano nuovamente al lavoro in sala di registrazione. Qualcosa però non va ed è necessario rimandare le prove.

Il frontman appare provato e smagrito rispetto ai mesi precedenti, ma i suoi compagni e il mondo non conoscono le ragioni del suo stato. Ignorano che due anni prima ha scoperto di essere sieropositivo al virus HIV, degenerato proprio in quel frangente in AIDS conclamato.

Alla stampa che già avanza i primi sospetti sul suo stato di salute, individuato come la causa del mancato tour per il disco precedente, il cantante originario dello Zanzibar obietta che è stata una scelta voluta per rompere una lunga routine.

A novembre del 1989, alla ripresa delle prove per il nuovo album, gli altri vengono messi al corrente della verità: questa potrebbe essere l’ultima volta che si ritrovano tutti assieme a incidere in studio. Brian May alla chitarra, John Deacon al basso, Roger Taylor alla batteria, Mercury con la sua voce che non conosce confini.

Ecco perché nelle 12 canzoni di Innuendo, a cominciare dalla title track, viene messa un’energia particolare, permeata da una palpabile malinconia per un cammino che sta per giungere al termine. Sul piano delle sonorità si torna in parte alle origini, abbandonando il genere “dance-rock” per il rock puro degli anni ’70, qui portato a piena maturazione.

S’inizia con il brano che dà il titolo all’opera e mescola più stili, dall’hard rock al flamenco, affidato alla chitarra di Steve Howe (del complesso Yes); si chiude con la struggente The Show Must Go On che a molti appare, erroneamente, un testamento spirituale della band.

Il 5 febbraio, il quattordicesimo album dei Queen, prodotto dallo stesso gruppo e da David Richards, debutta nei negozi con una copertina d’autore che richiama i disegni dell’illustratore ottocentesco J.J. Grandville, i cui personaggi immaginari ricompaiono nel video del singolo Innuendo. Il disco non ci mette molto a balzare ai primi posti delle classifiche di mezza Europa, mentre molti critici lo giudicano il miglior lavoro della band britannica.

Circa dieci mesi più tardi, il 23 novembre Mercury annuncia al mondo la sua malattia. Il giorno dopo muore tra lo sconforto di milioni di fan e di artisti amici come Elton John. Solo dopo la sua scomparsa si viene a scoprire che negli ultimi mesi, ridotto ormai allo stremo delle forze, ha registrato alcune tracce vocali (come A Winter’s Tale, You Don’t Fool Me e Mother Love) incluse nell’album Made in Heaven pubblicato nel 1995. Lo “show” è andato avanti ma non senza la sua voce immortale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli
Musica e Spettacolo

Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:28
Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra
Musica e Spettacolo

Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati