• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 12:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Izs: Balducci, nomina Di Pasquale secondo regole vigenti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 18 Dicembre 2015 - 15:12
in Politica

L’AQUILA – “Il procedimento amministrativo per la designazione del componente della Regione Abruzzo, l’avvocato Manola Di Pasquale, e’ stato effettuato con la massima trasparenza e nel rispetto delle norme vigenti”. E’ quanto afferma Alberto Balducci, vicecapogruppo del Pd in Consiglio regionale e presidente della Giunta per il regolamento, nel replicare al sindacato dei veterinari e medici Fvm che afferma di aver presentato un ricorso al Tar per chiedere l’annullamento della nomina della Di Pasquale nel cda dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo. Spiega Balducci: “I requisiti della persona designata, ovvero la laurea e l’esperienza acquisita non soltanto svolgendo la professione di avvocato ma anche ricoprendo incarichi in enti di pari complessita’ gestionale, sono stati indicati correttamente nel curriculum allegato e attestati con autodichiarazioni secondo quanto prescrive la legge. Il procedimento e’ stato anche sottoposto al vaglio della commissione di vigilanza della Regione Abruzzo con esito positivo. Vale la pena ricordare – prosegue Balducci – che l’articolo 8 della legge regionale n. 41 del 2014 parla di laurea magistrale e l’esperienza puo’ essere acquisita con varie modalita’ da chi deve andare a ricoprire il ruolo di componente di un cda, che ha funzioni di controllo e di indirizzo. Infine – conclude il vicecapogruppo – va rilevato che troppi in queste settimane si sostituiscono ai collegi giudicanti di ultima istanza in merito alle nomine di cambiamento: cosa c’e’ sotto? Non sara’ una mera difesa del pre-esistente?”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco: “Regione taglia fondi per lotta a incendi boschivi, si ponga subito rimedio”
Ambiente

Antincendio boschivo regione Abruzzo: Liris, 1,1 milioni di euro per le 5 aree interne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:29
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta Regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 09:53
I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Sanità nella Marsica, direzione Asl replica al Pd
Cronaca

Fedele (M5S): “Pronto soccorso Avezzano in piena emergenza, ecco i numeri che smentiscono chi minimizza”

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 11:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati