• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 12:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro: a L’Aquila fine anno con Zugzwang, produzione Tsa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Dicembre 2015 - 10:33
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Fine anno con il Dark Cabaret di ZUGZWANG, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con ArtistiAquilani e crowdfunding, regia Simone Morosi, drammaturgia Barbara Innamorati, con Cecilia Cruciani, Cristiana Alfonsetti, Giulio Votta. Per il Tsa una Dark Night da non perdere mercoledi’ 30 dicembre alle 21,00 presso La casa del Teatro, Piazza d’Arti, a L’Aquila.

Parola dal suono dolce ed enigmatico, Zugzwang negli scacchi definisce una mossa inevitabile: un giocatore e’ costretto a muovere anche se e’ consapevole che cio’ comportera’ la perdita di un pezzo importante o addirittura lo scacco matto. Fine della partita. Per tutti arriva, prima o poi, quel momento in cui non si puo’ piu’ rimandare ed e’ necessario compiere una scelta ed essere consapevoli che potrebbe condurre su una strada fatale. Ma, volendo provare a considerare un altro punto di vista, e’ preferibile accettare il rischio di perdere piuttosto che restare fermi nella sterile attesa di una inevitabile fine dei giochi.

Scegliere piuttosto che subire passivamente le scelte altrui. Zugzwang – spiega il Tsa – e’ un progetto nato intorno a queste riflessioni, alla rinnovata volonta’ di esserci e di continuare a scegliere. Ancora una volta, testardamente. Zugzwang e’ un sogno che coinvolge anime ed esperienze diverse e, proprio dalla forza delle differenze, prende vita: qui ogni singolo attore riesce a conservare la sua natura pur essendo parte di un tutto che e’ cresciuto, maturando e generando nuove visioni; qui un regista tenace ha avuto il coraggio di spostare il limite sempre un po’ piu’ in la’.

Zugzwang – prosegue l’ente teatrale – e’ uno spettacolo che parla di Vita e porta in scena la Morte: in un teatro, dove costantemente si rinnova la sfida alla sopravvivenza, dove i ruoli non sono mai ben definiti e nessuno puo’ essere solo il custode o solo la prima attrice, si va avanti confrontandosi quotidianamente con la vita reale, quella forse banale fatta di conti da pagare e giornali da sfogliare. Il tempo scorre cosi’, consumandosi tra una notizia di cronaca e un numero di magia. E ignorando l’infaticabile lavorio della morte che e’ sempre presente nella sua invisibilita’. Pero’ e’ Zugzwang, e’ il momento: obbligati a muovere. Con la liberta’ di chi non ha piu’ nulla da perdere. Il Tsa continua cosi’ la sua opera di promotore ed incubatore delle piu’ vitali iniziative culturali del territorio come appunto l’associazione ArtistiAquilani che da diversi anni opera investendo le proprie risorse nella ricerca di una sempre maggiore qualita’ artistica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cinema: il mito di Marilyn Monroe
Attualità

Cinema: il mito di Marilyn Monroe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:26
Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare
Cronaca

Macondo Festival 2022, il 14 e il 15 agosto a Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:08
“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto
Arte

“Fame di Pane”, spettacolo teatral musicale ad Ovindoli il 14 Agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:05
“Hotel Tordò” comedy-show sabato 13 agosto a Moscufo
Arte

“Hotel Tordò” comedy-show sabato 13 agosto a Moscufo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 11:15
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati