• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 22:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caos centri di revisione, la Cna: paralizzati dalla burocrazia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 17 Dicembre 2015 - 10:38
in Economia

PESCARA: – Disagi per gli automobilisti e per gli oltre 200 centri di revisione abruzzesi, a causa dell’entrata in vigore nei giorni scorsi del tariffario aggiornato per le operazioni di competenza degli Uffici provinciali della Motorizzazione Civile. «Siamo arrivati – dice il presidente nazionale di Cna Autoriparazioni, Franco Mingozzi – a una situazione paradossale. Dopo l’aumento dei diritti riservati alla Motorizzazione, che le officine devono versare per ogni revisione, siamo costretti a fare la fila agli uffici postali invece di stare a lavorare in officina pagando, per la seconda volta, i diritti postali. Se il sistema non è andato in tilt, è merito esclusivo dei tantissimi titolari di officina che, in questi giorni, stanno sacrificando il loro tempo, e il loro portafogli, per garantire agli automobilisti un servizio efficiente e veloce».

In Abruzzo, come detto, i centri di revisione sono oltre 200: 45 all’Aquila, 70 a Chieti, 42 a Pescara e 53 a Teramo, con circa mille addetti complessivi. Alle imprese si chiedono aumenti di tasse, mentre le tariffe sono rimaste invariate dal 2007, e le officine hanno dovuto sopportare, senza alcun sostegno, investimenti ingenti per migliorare la propria dotazione strumentale, soprattutto per adeguarsi alle nuove procedure telematiche previste dal “protocollo MCTCNe2”» lamentano il presidente e il responsabile regionale della confederazione artigiana per il settore, Attilio Petrini e Gabriele Marchese, che prospetta la mobilitazione generale delle aziende del settore, anche attraverso «l’investimento delle rappresentanze parlamentari abruzzesi, sulla falsariga di quanto avvenuto nei mesi scorsi con i carrozzieri».

In questo clima di caos, i disagi potrebbero estendersi anche agli automobilisti: «Non sono poche le officine – avverte così Mingozzi – costrette a rifiutare le richieste di revisione, causando un danno agli automobilisti, un rischio alle sicurezza stradale e una perdita di incasso per le imprese. Tre risultati negativi in un solo colpo. Così non possiamo andare avanti, vanno messi all’ordine del giorno nelle sedi competenti la revisione delle tariffe che spettano alle officine e la stabilizzazione delle procedure telematiche, senza ulteriori aggravi».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Economia

“Fare Centro”, Liris: disposto scorrimento graduatoria linea “B”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:30
Il 13 agosto sciopero dei dipendenti Eurospin di Abruzzo e Molise
Cronaca

Il 13 agosto sciopero dei dipendenti Eurospin di Abruzzo e Molise

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 16:27
Sindaco Biondi ribadisce: “Traforo Gran Sasso non chiuderà”
Cronaca

A24/A25: sindacati, col Mims protocollo per garantire continuità occupazionale

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 16:14
 ADSU L’Aquila: pubblicato bando gestione palestra centro funzionale Canada
Economia

Adsu L’Aquila: pubblicato bando per borse di studio per l’anno accademico 2022-2023, scadenza 19 settembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 15:40
Regione Abruzzo: taglio finanziamenti Masterplan per impianto irriguo del Fucino, intervento di Di Nicola
Economia

Il Consorzio di tutela patata del Fucino stabilisce i prezzi del prodotto IGP per la campagna 2022-2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 11:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati