L’AQUILA: – Si e’ svolta stamane nella sede della Provincia dell’Aquila una riunione operativa per mettere a punto le azioni necessarie a ripristinare la viabilita’ del tratto stradale che dal Comune di Capitignano porta al Passo delle Capannelle. La strada, chiusa da tanti anni, rappresenta un asse viario di collegamento fondamentale per le economie dei Comuni dell’Alto Aterno, che hanno chiesto con forza un’azione definitiva.
Nel corso dei lavori, alla presenza del presidente della Provincia, Antonio De Crescentiis, del presidente della Commissione Territorio della Regione Abruzzo, Pierpaolo Pietrucci, del Comune di Capitignano presente con il sindaco Maurizio Pelosi e il consigliere Franco Pucci, la Direzione Strade e Viabilita’ della Regione Abruzzo e l’Anas, sono state definite due direzioni prioritarie. Con la prima, fondamentale, sono stati stanziati per il ripristino della strada che verra’ riaperta gia’ dall’estate 2016, circa 568mila euro (di cui il 60% a carico della Regione Abruzzo e il restante in quota parte alla Provincia). E’ stato deciso inoltre di trasferire le competenze sui 12 Km del tratto di strada dalla Provincia dell’Aquila all’Anas.
Quest’ultima ipotesi e’ fortemente sostenuta anche dal presidente De Crescentiis: “Sono consapevole dell’importanza del tratto viario in questione; ci stiamo adoperando perche’ le procedure e l’appalto dei lavori si svolgano nel piu’ breve tempo possibile e perche’ avvenga il passaggio di competenze all’Anas”.
Il presidente Pietrucci, sottolinea che “le condizioni per risolvere la situazione nel piu’ breve tempo possibile ci sono tutte, per arrivare nell’estate del 2016 all’apertura della strada. Si tratta di un passo importante, il primo di altri di cui beneficeranno tutti i Comuni dell’Alto Aterno”.
Il sindaco di Capitignano, Maurizio Pelosi, si dice particolarmente soddisfatto: “Ringrazio i partecipanti al tavolo di questa mattina, perche’ ho potuto constatare di persona la buona volonta’ di tutti per riaprire finalmente la strada. Sono fiducioso anche per quanto riguarda il passaggio di competenze dalla Provincia all’Anas, come ha dichiarato il presidente De Crescentiis. Il risultato di questa mattina dimostra che quando c’e’ unita’ di intenti, quando si lavora insieme per il bene del territorio, l’obiettivo si raggiunge”.
Franco Pucci, presente come consigliere di minoranza del Comune di Capitignano, nel ringraziare tutti i partecipanti alla riunione, ribadisce l’importanza del lavoro svolto, sottolineando che i 12 Km di strada rappresentano un’ arteria fondamentale e strategica, sia dal punto di vista turistico che commerciale, facilitando, fra l’altro, il collegamento fra la provincia dell’Aquila e quella di Teramo.