• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 22:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: Cna, l’automotive sostiene il sistema Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Dicembre 2015 - 10:56
in Economia

PESCARA: – I mezzi di trasporto hanno il turbo nel motore, al contrario di tutti gli altri settori produttivi, che arrancano decisamente in salita.

E’ la fotografia tracciata dallo studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, relativo all’andamento delle esportazioni abruzzesi nei primi sei mesi dell’anno.

La buona notizia e’ che, rispetto allo stesso periodo del 2014, la bilancia dei movimenti legati all’export e’ salita di ben 198 milioni di euro: allora, tra gennaio e settembre, la somma complessiva era stata di 5.268 milioni di euro, mentre oggi sale a 5.466, con un aumento percentuale del 3,8% (ma la media Italia e’ al 4,2%).

A fare la parte del leone nella galassia dell’export regionale, come detto, sono stati i mezzi di trasporto: da soli – illustra ancora la ricerca – rappresentano il 47% del totale dei movimenti, con un incremento di 238 milioni di euro.

All’opposto, le esportazioni degli altri prodotti si riducono di 40 milioni: a subire i tagli piu’ consistenti sono i prodotti in metallo (-33 milioni; con un decremento percentuale del 10,6), e con loro i prodotti chimici (-17;-9,8%), gli articoli in gomma (-15;-5,5%), gli apparecchi elettrici (-13;-7,6%) e l’abbigliamento (-13;-11,7%).

“Unico settore a ottenere un incremento, tra l’altro molto elevato – osserva Ronci – e’ stato quello degli apparecchi elettronici: +49 milioni e +55,3% di incremento percentuale. Ed e’ solo grazie a questo dato che i prodotti diversi dai mezzi di trasporto hanno evitato di raddoppiare la propria flessione”. Una voce, questa sorta di “resto del mondo” dell’export (rispetto alla corazzata autotrasporto), che rappresenta gran parte de micro e piccole imprese locali. Una costellazione di attivita’ che continua, in controtendenza con il dato nazionale, a perdere pesantemente colpi, “a conferma dello stato di grave crisi in cui versa l’economia abruzzese”.

Capitolo agroalimentare. Tra gennaio e settembre ottiene un incremento di 19 milioni di euro, passando dai 373 del 2014 agli attuali 392. In valore percentuale, le esportazioni del settore registrano un robusto incremento, pari al 5,1%, che e’ tuttavia inferiore di un terzo rispetto al dato nazionale (+7,8%). Percorso sostanzialmente parallelo, infine, per i prodotti alimentari: che ottengono un incremento di 8 milioni, mentre le esportazioni dei prodotti alimentari registrano un incremento di 11.1.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Aielli fa il pieno di turisti a Ferragosto, Di Natale: “Da anonimato a meta più gettonata”
Arte

Indagine Cna: a Ferragosto in Abruzzo presenze turistiche da tutto esaurito

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:40
Camera di Commercio Gran Sasso D’Italia “facilitatore” delle strategie per rilancio economico territorio
Cronaca

La Camera di Commercio del Gran Sasso promuove l’attrazione di nuovi flussi turistici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 12:04
Includere con il lavoro: bilancio positivo di Apl Cna sui tirocini per gli stranieri
Ambiente

Turismo: indagine CNA, “Ferragosto da record, dieci milioni vacanzieri e gran ritorno stranieri”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:25
Università e lavoro: come alternare studio e impiego (senza compromettere il rendimento)
Economia

Alta Formazione: da oggi possibile presentare domande per rimborso tasse universitarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 11:32

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati