• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 14:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Coro dell’Accademia diretto dal M° Veleno porta in tour il Gloria di G. Puccini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Dicembre 2015 - 15:42
in Musica e Spettacolo

PESCARA: – Il Coro dell’Accademia di Pescara prosegue la collaborazione artistica con la Società del Teatro e Della Musica “L. Barbara” di Pescara e per la stagione 2015-2016, in co-produzione con il Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e il Coro Vox Nova di Fabriano, eseguirà la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini venerdì 18 Dicembre al Teatro Massimo. 

Gli oltre 150 coristi saranno accompagnati sul palco dalla Giovane Orchestra d’Abruzzo e dallo Skyline Brass Ensemble che si esibiranno insieme per la prima volta dalla loro istituzione. Si tratta di due orchestre abruzzesi di mirabile valore artistico che raccolgono giovani musicisti di grande talento provenienti da più parti della Regione. A salire in pedana sarà nuovamente il M° Pasquale Veleno, reduce dal grande successo dell’Arena di Verona in occasione dell’irripetibile evento “Conto cento Canto pace”, in memoria dei cento anni dell’ingresso d’Italia nella Grande Guerra. Sotto l’attenta e trascinante direzione del Maestro pescarese verranno eseguiti “Intermezzo” e “Regina Coeli” da Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, “Antiche Arie e Danze”  dalla I Suite di O. Respighi e la “Messa a quattro voci” (Messa di Gloria) per soli, coro e orchestra di G. Puccini.

Il Coro dell’Accademia, da sempre promotore di importanti iniziative di cooperazione con altre associazioni musicali, ha già ampiamente dimostrato in passato di avere ottime abilità nel fare rete, nondimeno la volontà di promuovere repertori sinfonici corali del più ampio respiro tratti dalla letteratura classica e non solo. Tali attitudini, unite alla capacità nel tessere rapporti ed operare in sinergia con le istituzioni concertistiche hanno creato, nel recente passato, i presupposti per produzioni imponenti come quella del Requiem di G.Verdi del 2013 e del Te Deum di Bruckner del 2014. Quello con il Coro dell’Accademia, magistralmente diretto dal M° Veleno, è divenuto oramai un appuntamento fisso della stagione, sempre molto apprezzato ed atteso da critica e pubblico.

Quella che prenderà il via giovedì 18 dicembre sarà una breve ed intensa tournée che toccherà alcuni tra i teatri più importanti di Abruzzo e Marche, quali il Maria Caniglia di Sulmona, il Ventidio Basso di Ascoli Piceno e il Gentile di Fabriano.

Queste le date dei concerti:

– Pescara: Teatro Massimo 18 Dicembre 2015 ore 21:00;

– Fabriano: Teatro Gentile 19 Dicembre 2015 ore 21:00;

– Sulmona: Teatro Caniglia 20 Dicembre 2015 17:30;

– Ascoli Piceno: Teatro Ventidio Basso 22 Dicembre 2015 ore 21:00.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: nella suggestiva chiesa di Santa Maria Assunta a Bominaco si esibisce la Corale Novantanove dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 12:00
Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”
Arte

Teatro: il TSA in scena a Controguerra con “Commedia, L’arte della finzione”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:41
Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila
Eventi

Perdonanza: Claudio Baglioni protagonista di un concerto-evento per L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 15:32
Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna
Eventi

Papa Francesco protagonista della 40esima Perdonanza moderna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 13:06
Cinema: il mito di Marilyn Monroe
Attualità

Cinema: il mito di Marilyn Monroe

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 12:26

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati