• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 02:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Poeti del Novecento: a Pineto le grandi voci di Ante Zemljar, Mario Dell’Agata e Romolo Liberale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 19 Agosto 2015 - 14:37
in Musica e Spettacolo

PINETO (TE): – Una serata di poesia, musica e arte nel giardino del Centro Agathé, il villino sul mare di via F.P. Tosti, 3 che il matematico, poeta e pittore Mario Dell’Agata costruì nel 1971 e che sua figlia Anna, storica dell’arte e artista ella stessa, nipote di quel Giuseppe Dell’Agata allievo e amico di Teofilo Patini, ha trasformato in una casa-museo nel corso di vent’anni di grandi e certosini lavori.

Per la chiusura dei caffè letterari itineranti dell’estate pinetese, iniziati da Erri De Luca nel giugno scorso, è stato allestito dai curatori Anna Dell’Agata e Marzio Maria Cimini un programma esplorativo attraverso tre voci importanti del Novecento abruzzese e internazionale: quelle di Ante Zemljar (1922-2004), Mario Dell’Agata (1907-1997) e Romolo Liberale (1922-2013). Poeti abruzzesi, e talvolta anche in vernacolo d’Abruzzo, gli ultimi due, poeta croato, tradotto in italiano e amico di Erri De Luca, il primo, arrivato a Pineto proprio sulla scorta dell’arte dei Dell’Agata.

Accanto alle poesie scelte dei tre poeti, lette e interpretate dai curatori, ci saranno le musiche della tradizione abruzzese di Sebastian Giovannucci e Marcello Sacerdote, “Li Lope de la Majelle”, giovani musici che da alcuni anni portano le canzoni popolari, più o meno note, in giro per l’Abruzzo, in un percorso di ricerca e di riscoperta che fa eco perfetta alle poesie di Mario Dell’Agata, autore nel 1979 del volume di poesie in dialetto pennese “Pecure e pasture”, e di Romolo Liberale, il grande cantore della Marsica proletaria e antilatifondista. Al loro impegno politico e culturale fa eco Ante Zemljar, patriota e partigiano, primo a denunciare gli orrori dell’olocausto già nel 1941.

Una serata, dunque, alla scoperta di tre voci importanti del Novecento, cui farà da contraltare la visita guidata conclusiva dell’evento alla scoperta di tre importanti artisti di una stessa “dinastia” abruzzese: Giuseppe, Mario e Anna Dell’Agata, un percorso culturale di ricerca che attraversa tutto il Secolo Breve, un esempio unico nel suo genere della nostra regione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona
Arte

Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 17:52
Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”
Arte

Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 12:13
Alla Chiesa Santa Maria de’ Centurelli di Caporciano torna seconda edizione S.T.A.
Eventi

STAN: raccontare l’Abruzzo in 3 minuti: a Caporciano tutto pronto seconda edizione Talent Show

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Settembre 2023 - 16:56

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp