• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Abruzzo: crolla credito ad imprese, persi 78 milioni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Agosto 2015 - 14:08
in Economia

PESCARA: – Sempre meno credito alle imprese artigiane abruzzesi: a marzo 2015, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, si registra una flessione di ben 78 milioni di euro, pari al -7%, a fronte di uno stock, comprensivo delle sofferenze, di 1.038 milioni di euro concesso al comparto. Lo afferma in una nota la Confartigianato Abruzzo. L’Abruzzo, insieme al Friuli Venezia Giulia, e’ al penultimo posto della classifica nazionale, chiusa dal Molise (-8,2%). E’ quanto emerge da un’elaborazione di Confartigianato Abruzzo, che ha analizzato i dati del rapporto sul credito alle imprese artigiane curato dal Centro studi nazionale. A livello territoriale, in tre province su quattro – Pescara, Chieti e Teramo – la flessione e’ superiore al -5% registrato in media a livello nazionale. Il calo dei prestiti all’artigianato, al lordo delle sofferenze, – afferma sempre la Confartigianato Abruzzo – e’ stato piu’ accentuato in provincia di Teramo, che registra erogazioni pari a 287 milioni di euro, con un calo del 9,9% rispetto al marzo 2014. Seguono la provincia di Chieti (311 mln, -7,2%) e quella di Pescara (240 mln, -5,5%). L’Aquila, con 200 milioni e il -3,8%, e’ l’unica provincia abruzzese a far registrare un calo inferiore rispetto alla media nazionale.

I dati sono ancora piu’ allarmanti se si analizza la serie storica della dinamica tendenziale dei prestiti all’artigianato, sempre negativi rispetto al marzo 2013 ed in peggioramento dallo scorso trimestre a livello regionale e in tutte le province. Per quanto riguarda l’analisi dei tassi applicati, a marzo 2015 i dati sui tassi attivi effettivi sui finanziamenti per cassa a imprese non finanziarie, riferiti ad operazioni in essere e a rischi autoliquidanti e a revoca, indicano che un’impresa in Abruzzo paga mediamente un tasso del 7,06%, in diminuzione di 68 punti base rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato colloca la regione al settimo posto della graduatoria nazionale. E’ la provincia dell’Aquila – evidenzia la Confartigianato Abruzzo – ad avere i tassi piu’ alti (8,03%, in discesa di 71 punti base); seguono Teramo (7,36%, – 48 punti base), Pescara (7,24%, – 46 punti base) e Chieti (6,37%, – 91 punti base).

“Sollecitiamo la Regione Abruzzo – afferma il direttore regionale di Confartigianato, Daniele Giangiulli – affinche’ destini al piu’ presto i fondi residui della vecchia programmazione europea 2007/2013 alle politiche di sostegno dell’accesso al credito delle Pmi abruzzesi. Non si puo’ piu’ attendere, dobbiamo fare in fretta perche’ le imprese sono allo stremo, soprattutto in queste settimane in cui le scadenze fiscali assorbono la poca o quasi nulla liquidita’ rimasta nelle disponibilita’ degli imprenditori”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo
Attualità

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:24
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Economia

 Superbonus: Sottanelli, “mio impegno per tutelare famiglie e imprese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:06
“Fare Spazio”, nuovi ambienti per la città
Attualità

“Fare Spazio”, nuovi ambienti per la città

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 16:51
Domani evento Magna Carta su Terzo Settore con Istituzioni e esperti
Attualità

Domani evento Magna Carta su Terzo Settore con Istituzioni e esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 16:32
Surroga mutui casa: BPER mette in campo plafond di 150 milioni per famiglie
Attualità

Surroga mutui casa: BPER mette in campo plafond di 150 milioni per famiglie

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 12:50

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp