• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 12:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cantieri dell’immaginario, TeatroZeta porta in scena “La dodicesima notte” di Shakespeare

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Luglio 2015 - 15:16
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Per la quarta edizione dei Cantieri dell’immaginario 2015, TeatroZeta propone una rivisitazione de “La dodicesima notte” di W.Shakespeare, che andrà in scena domenica 26 e lunedì 27 luglio in Piazza Santa Margherita (o dei Gesuiti) alle 21.30 (in caso di pioggia a Palazzetto dei Nobili).

La scelta del direttore artistico, Manuele Morgese, di coinvolgere per la regia e lo sviluppo del progetto un artista come Massimiliano Cutrera ha il fine di tradurre in commedia dell’Arte una delle opere del grande autore inglese e di sperimentare in chiave multidisciplinare il percorso laboratoriale.

“La dodicesima notte” è una commedia corale, fondata sugli equivoci, sugli scambi di identità, una vera e propria giostra di passioni amorose, dove tutti si rincorrono e si desiderano, spinti da quell’istinto in cui la natura li ha obbligati.

Il lavoro targato Teatrozeta è andato a ritroso, percorrendo il canovaccio creato per l’occasione, sulle tracce delle fonti di Shakespeare e perlopiù su una commedia di un autore anonimo italiano del XVI secolo, dal titolo Gl’ingannati, la cui prima rappresentazione avvenne nella città di Siena, nel 1532, l’ultimo giorno di Carnevale. Questa particolare commedia riscosse a quel tempo un immediato successo e fu subito tradotta e imitata un po’ in tutta Europa, fondando così il canone della tragicommedia rinascimentale e barocca.

Il progetto si è sviluppato in due settimane di laboratorio, a cui hanno partecipato undici allievi dell’Accademia d’arte drammatica dell’Aquila, impegnati poi nella messinscena dello spettacolo, dopo un lavoro fondato sull’uso delle maschere di cuoio, sui ‘tipi fissi’ di commedia, sui lazzi e sui meccanismi comici, oltre che sulla scherma teatrale, l’acrobazia scenica e il canto.

Massimiliano Cutrera, laureato all’Accademia di arte drammatica a Mosca,è uno dei massimi esperti in Commedia dell’Arte che sono in Italia, collabora in centri di formazione di livello internazionale come insegnante di recitazione, mimo, danza, movimento scenico e scherma. Ha collaborato inoltre con Nicolaj Karpov e Maria Shmaevich, Pierpaolo Sepe, Pino Micol e altri.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona
Arte

Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 17:52
Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”
Arte

Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 12:13
Alla Chiesa Santa Maria de’ Centurelli di Caporciano torna seconda edizione S.T.A.
Eventi

STAN: raccontare l’Abruzzo in 3 minuti: a Caporciano tutto pronto seconda edizione Talent Show

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Settembre 2023 - 16:56

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp