• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leo Folgori in concerto a Carsoli, nuovo appuntamento live con il “Vieni via” tour

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Luglio 2015 - 07:10
in Musica e Spettacolo

CARSOLI (AQ): – Continua il tour di Leo Folgori, una lunga serie di appuntamenti che lo vedranno esibirsi nei live club di tutta Italia con il suo disco d’esordio, “Vieni via”, pubblicato nel maggio 2014 (per l’etichetta Beta Produzioni).

Il cantautore sarà nuovamente in concerto oggi sabato 18 luglio presso l’autolavaggio Icaro Carwash, località Spineta, di fronte l’uscita Carsoli / Oricola della A24

“Vieni Via” è composto da dodici tracce, storie che nascondono a volte la forza di una scelta, storie difficili, malandate, il più delle volte messe in disparte dallo sguardo comune e per le quali Folgori pensa sia giusto e legittimo occuparsene. Il disco sprona ad osservare attentamente ciò che ci circonda, denunciando con forza i pregiudizi e le indifferenze, elementi costanti della nostra contemporaneità. Di contro, la penna del cantautore esalta le differenze come motore di bellezza, difende la libera scelta, l’importanza della personalità, invitando a capire e ad essere disponibili nei confronti di situazioni solo all’apparenza lontane da noi.

TOUR 2015 (DATE IN AGGIORNAMENTO):

17/07 Pub Charleston // CORVARO DI BORGOSE (RI)

18/07 Virus Music Festival // CARSOLI (AQ)

28/07 Roma Spettinata // ROMA

08/08 Tolfarte // TOLFA (RM)
 
19/08 Feria at Terrazza del Lanificio // ROMA

BIOGRAFIA

Leo Folgori (Tivoli, 1982) cresce e vive tutt’oggi a Roviano, piccolo paese della provincia di Roma. La passione sempre crescente nei confronti della musica e dell’arte in generale lo porta a trascorrere il tempo macinando la collezione di vinili della sua famiglia, da De Gregori a De André, da Lolli ai canti di protesta operaia custoditi da suo nonno, dischi ai quali nel tempo si affianca la migliore produzione pop-rock del passato, dai Beatles ai Rolling Stones fino a Santana.

In età adolescenziale, nei primi anni Novanta, tra le reminiscenze punk e l’esplodere del movimento grunge, Leo trova spunto per nuovi interessi musicali, che danno il via al suo primo progetto musicale: insieme a Luca Mannoni, Alberto Bonanni e Jamil Quadarella nel 1994 nasce il gruppo The Scarecrow, che in seguito si ridefinirà, nel nome e nello stile, nei Leo Lucas & J. Hotel, La Zattera.

Si iscrive al liceo artistico in via Ripetta a Roma, dove la sua passione musicale ha modo di crescere e maturare ulteriormente, entrando in rapporto con le multiformi facce che una capitale mostra ai suoi visitatori. 

Tornato nella sua Roviano, si attiva fortemente attraverso l’associazionismo per rivitalizzare il panorama culturale e sociale della sua comunità, non separandosi dal suo fidato collaboratore, il chitarrista Alberto Bonanni. Si cimenta in vari progetti, sia come vocalist (Rino Gaetano Tribute, The Beatles Tribute) sia come batterista (Ratti del Nimh).

Tante esperienze, un approccio sempre più dinamico e attento alla grande tradizione cantautoriale, italiana così come americana (Bob Dylan, Neil Young), lo indirizzano sempre più chiaramente verso il suo debutto discografico, un’esigenza di incidere tutto quello che è maturato, è stato masticato e suonato in tanti anni di passione musicale.

Ritrova l’amico Luca Mannoni e, insieme, si decide di tornare live solamente quando il loro progetto discografico da massa infinita di idee e di stimoli diventerà una serie conclusa di brani musicali.

Durante il 2013 si sono esibiti per i teatri e le piazze italiane con il progetto Leo Folgori & Band – Luca Manoni: Oltre la strada (Reading and Songs).

Il 15 maggio è uscito “Vieni via” (Beta Produzioni), il suo album d’esordio, con la direzione artistica di Niccolò Pagani, anticipato dalla pubblicazione di “Il ballo del serpente”, primo singolo del disco.

A fine settembre è tra gli ospiti della programmazione della BiennaleMArtelive, main event del concorso MArteLive e ad ottobre è tra i candidati ai finalisti delle Targhe Tenco per la sezione “Miglior Opera Prima”. Il 18 dicembre esce il suo secondo singolo, “Vieni via”, il cui video è presentato in anteprima su Repubblica.it; nello stesso mese riprende il suo “Vieni via tour”.

Nel 2015 si esibisce in importanti eventi, come l’Earth Day presso Villa Borghese a Roma e “I Giovani del FolkStudio”, rassegna curata da Luigi “Grechi” De Gregori.

Link utili

Sito ufficiale: http://www.leofolgori.it/

Facebook: https://www.facebook.com/LeoFolgoriOfficial

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCi7W7PM_zBWuqPVZlkpedUA

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale
Arte

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:48
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona
Arte

Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 17:52
Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”
Arte

Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 12:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp