• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carrozzieri, arriva il parere negativo sulle norme per i risarcimenti post incidente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 13 Luglio 2015 - 10:58
in Economia

PESCARA: – Troppi favori alle compagnie di assicurazione. Troppe limitazioni alla libertà dei consumatori e delle imprese. Buone notizie per i carrozzieri italiani: arrivano dalla commissione Giustizia della Camera dei deputati, che nei giorni scorsi ha espresso un parere negativo al disegno di legge sulla concorrenza messo a punto dal governo. Un testo fortemente contestato dalle diverse sigle dell’area dell’autoriparazione, soprattutto in ragione delle pesanti limitazioni subite tanto dagli automobilisti, in tema di responsabilità civile auto, che dalle piccole imprese di riparazione, costrette a subire i diktat delle compagnie di assicurazione. Nel merito, la Commissione ha chiesto la soppressione delle disposizioni che prevedono la rinuncia alla cessione del credito, il risarcimento in forma specifica solo presso le officine convenzionate o il risarcimento ‘per equivalente’, per le quali il consumatore perderebbe il diritto al risarcimento integrale del danno.

La presa di posizione dei parlamentari è stata salutata con grande soddisfazione da Cna Autoriparazione, che apprezza la piena sintonia tra le valutazioni espresse in più occasioni dalle associazioni del mondo dell’autoriparazione, che nel mesi scorsi hanno portato a una forte mobilitazione della categoria, tanto a livello nazionale che nelle diverse regioni italiane. In particolare – come ricorda una nota nazionale della Cna – il parere della commissione Giustizia di Montecitorio «sottolinea la grave limitazione delle facoltà contrattuali degli assicurati a tutto vantaggio delle assicurazioni, senza peraltro adeguata giustificazione sotto il profilo dell’efficacia del contenimento del fenomeno delle frodi assicurative. E quanto al risarcimento in forma specifica presso le carrozzerie convenzionate, di fatto viene attribuito alle assicurazioni il potere di decidere le condizioni di mercato dell’autoriparazione, con una prevedibile riduzione degli standard qualitativi e di sicurezza».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo
Attualità

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:24
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Economia

 Superbonus: Sottanelli, “mio impegno per tutelare famiglie e imprese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:06
“Fare Spazio”, nuovi ambienti per la città
Attualità

“Fare Spazio”, nuovi ambienti per la città

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 16:51
Domani evento Magna Carta su Terzo Settore con Istituzioni e esperti
Attualità

Domani evento Magna Carta su Terzo Settore con Istituzioni e esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 16:32
Surroga mutui casa: BPER mette in campo plafond di 150 milioni per famiglie
Attualità

Surroga mutui casa: BPER mette in campo plafond di 150 milioni per famiglie

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 12:50

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp