• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Macerata, Recina Live 2015: domenica lo spettacolo “Bruno Lauzi, questo piccolo grande uomo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Giugno 2015 - 14:25
in Musica e Spettacolo

MACERATA: – Domenica prossima, 28 giugno, al via il terzo appuntamento di Recina Live 2015. Alle 21.15 nell’affascinante cornice del Teatro Romano Helvia Recina andrà in scena Bruno Lauzi, questo piccolo grande uomo, una proposta ideata e diretta da Piero Cesanelli con l’Ensemble musicale La Compagnia, promossa in collaborazione con Musicultura e il Comune di Macerata. Si tratta di uno dei tre spettacoli che fanno parte della raccolta Ritratti di Musicultura che ha lo scopo di ridisegnare le figure di alcuni grandi artisti, non sempre apprezzati per il loro effettivo valore.

Nel corso della serata verranno proposti alcuni tra i brani più noti scritti e interpretati dal celebre cantautore tra cui Amore caro amore bello, Almeno tu nell’universo, Una giornata al mare, Onda su onda, Piccolo uomo, E penso a te e molti altri. Tutto ciò presentato in una nuova produzione con sonorità attuali che non altera però la struttura e l’atmosfera delle canzoni originali. La parte narrativa è affidata a due attori che raccontano la vita, i pensieri e le considerazioni dell’artista tratte dalla sua ultima pubblicazione Tanto domani mi sveglio.

Bruno Lauzi è sempre stato un personaggio inconsueto, definito da molti suoi colleghi “un vero anticonformista”. Il cantautore ha lasciato pagine bellissime nel grande libro della storia della canzone popolare. Lo spettacolo illustra i vari aspetti dell’artista Lauzi: l’interprete, il cantautore e l’autore. Grandi artisti come Conte, Giorgio e Paolo, Battisti, Paoli hanno scritto appositamente per lui, per la sua voce. Come autore Lauzi ha firmato indimenticabili brani, soprattutto per voci femminili: Mia Martini, Ornella Vanoni, Mina, Marcella, Anna Identici, Pino Donaggio, i Nomadi. Come poi non ricordare le canzoni scritte e interpretate da lui stesso: Ritornerai, Se tu sapessi, Il poeta.

La parte musicale si avvale dell’Ensemble La Compagnia: nove elementi, tra musicisti ed interpreti, che da sempre costituiscono lo Stabile Orchestrale delle produzioni di Musicultura. Ne fanno parte Adriano Taborro alle chitarre, violino e mandolino; Paolo Galassi, al basso mandolino; Andrea Casta alla voce, chitarra e armonica; Riccardo Andrenacci alle percussioni; Roberto Picchio alla fisarmonica; Valentina Guardabassi, Letizia Ciaccafava, Ezio Nannipieri come voci; Piero Cesanelli  agli arrangiamenti e come voce alla chitarra;  Piero Piccioni, voce recitante e  Fulvia Zampa voce narrante. I biglietti per assistere allo spettacolo, (costo 8 euro posti a sedere e 5 euro quelli in piedi) possono essere acquistati nella Biglietteria dei Teatri, in piazza Mazzini, 10 aperta da lunedì a sabato ore 10/13 e 17/20, domenica solo pomeriggio 17/20. Info al 347_7446960.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati