• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Musica 2015: il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila al centro di una ricca giornata di eventi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Giugno 2015 - 10:19
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Per la Festa Internazionale della Musica 2015 del 21 giugno, il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila si pone quale polo d’attrazione culturale aprendo le porte al pubblico per un’intera giornata di eventi (dalle ore 10 alle ore 23) tutti a ingresso libero, che vedrà l’avvicendarsi ininterrotto di concerti, performance, mostre di strumenti, installazioni ed esposizioni di lavori d’arte, ospitati nei diversi luoghi del Conservatorio, dall’Auditorium all’Aula Magna, dalla Cavea all’Atrio fino alle aule e ai corridoi della struttura.

A essere protagonisti di questa straordinaria giornata musicale saranno gli allievi e i docenti del Conservatorio, i bambini della scuole d’infanzia della città, i ragazzi delle scuole secondarie di I grado e del Liceo Musicale aquilani, studenti e docenti ospiti del Conservatorio di Pescara, nonché i giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.

Il programma prevede l’apertura della giornata alle 10 con il concerto della J-Orchestra diretta dal M° Sabatino Servilio.

Seguirà alle 10,30 un’attività di propedeutica musicale curata dalla Prof.ssa Rosalinda di Marco, mentre alle 11,30 si esibiranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Mazzini-Patini”.

Alle 12 avrà luogo il concerto del Trio d’Arpe del Liceo Musicale “Cotugno” dell’Aquila, mentre alle 12,30 a esibirsi saranno gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri”.

Alle 13 si terrà un Gala lirico a cura delle classi di Canto del Conservatorio “A. Casella”, che sarà arricchito da un intermezzo strumentale a cura del Trio di Oboi della classe del M° Eugenio Mutalipassi.

Alle 15 sarà di scena invece la musica antica con il concerto del Consort di Viole da Gamba della classe del M° Andrea De Carlo.

Alle 16,30 potremo ascoltare poi un concerto cameristico tenuto dai docenti del Conservatorio Prof.ssa Antonella Cesari, Prof.ssa Maria Di Giulio, Prof.ssa Anna Grossi e M° Giampio Mastrangelo.

I Conservatori abruzzesi dell’Aquila e di Pescara uniranno le forze per un nuovo concerto di musica antica tenuto, alle ore17,30, da un Ensemble formato da studenti di entrambe le istituzioni di Alta Formazione musicale.

Alle ore18 sarà la volta della musica sinfonica, con il Concerto dell’Orchestra degli studenti del Conservatorio diretta dal M° Aurelio Canonici. A esso farà seguito il concerto della Big Band del Conservatorio diretta dal M° Massimiliano Caporale, mentre alle 21, a chiusura di questa intensa giornata di musica, salirà sul palco la Symphonic Band del Casella diretta dal M° Aurelio Canonici.

Un ricco corollario di eventi accompagnerà il programma musicale, dalle performances e installazioni curate dal Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie al laboratorio di musica popolare irlandese (ore 15,30) e di gamelan (ore 16) tenuto dalla Prof.ssa Barbara Filippi, curatrice anche della mostra di strumenti musicali etnici, visitabile durante questa giornata dedicata interamente alla musica.

Ad arricchire l’offerta culturale della Festa della Musica 2015 vi sarà un’esposizione di lavori di giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Fra di essi l’installazione Just a Note di Stefano Taccone e Marco Peng, della Scuola di Decorazione del Prof. Franco Fiorillo, Site Specific di Elisa Quaglieri e Gianluca Ragni, provenienti rispettivamente dalla Scuola di Decorazione e dalla Scuola di Scultura, i video del Corso di video, grafica d’arte e produzione del Prof. Carlo Nannicola e il plastico di Lavinia di Profilo sulle scenografie realizzate dalla Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila per la rappresentazione dell’opera “Chi rapì la Topina Costanza” di Roberta Vacca, composta su testo di Paola Campanini.

Come ha affermato il Direttore del Conservatorio, il M° Giandomenico Piermarini, «La Fête de la Musique con la sua tradizione più che trentennale, coinvolge oggi praticamente moltissime città del mondo pur senza aver mai perso il suo spirito di festa popolare intorno alla Musica, quale i suoi ideatori vollero conferirgli.Questo curioso fenomeno di spontaneismo trasversale, capace di coniugare con incredibile naturalezza i più diversi generi nei quali l’arte dei suoni può essere declinata, non può certo lasciare indifferenti noi del Conservatorio Casella. Una volta ancora il perimetro del nostro MUSP sarà luogo di incontro nel segno della musica, e della creatività in senso più ampio, per regalare sì una domenica di festa a chi vorrà esserci, ma anche per ricordare a chi ci sta intorno – e anche a noi stessi – che solo nella collaborazione e nella sinergia fra istituzioni ed enti si può provare a superare un momento “difficile” come quello che la musica d’arte a la cultura più in genere paiono attualmente attraversare»

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18
Navelli torna la notte romantica in versione “Unplugged”
Eventi

Navelli torna la notte romantica in versione “Unplugged”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 11:25

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati