• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 17:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutela territorio: a L’Aquila Forum informazione cattolica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Giugno 2015 - 10:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Da venerdi’ a domenica prossima, la stampa cattolica si riunisce a L’Aquila per parlare di cura del territorio, tutela delle risorse naturali, stili di vita sostenibili attraverso il confronto con esperti di livello internazionale. Occasione dell’incontro, l’XI Forum dell’Informazione cattolica per la Salvaguardia del Creato “Coltivare e custodire le risorse naturali per nutrire l’umanita’”, organizzato dall’associazione Greenaccord Onlus, insieme alla Regione Abruzzo, al Consiglio regionale dell’Abruzzo, al Comune di L’Aquila e all’Ordine regionale dei giornalisti.

L’appuntamento, organizzato da tempo, e’ reso di ancor piu’ stringente attualita’ dalla pubblicazione dell’Enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco, dedicata proprio alla cura della Casa comune.

Nelle quattro sessioni di lavori (accreditate con l’Ordine dei giornalisti per il conseguimento di 14 crediti professionali obbligatori) si affronteranno i molti aspetti che mettono in pericolo il corretto utilizzo delle risorse naturali e che creano difficolta’ alla vita e al lavoro delle migliaia di piccoli agricoltori italiani. Fenomeni globali e storture nazionali che contribuiscono a creare disuguaglianze di reddito, danni agli ecosistemi, problemi al tessuto sociale.

Si fotografera’ l’attuale situazione della fame nel mondo, si approfondira’ il legame tra cambiamenti climatici e produzioni alimentari, il ruolo delle multinazionali alimentari, le questioni connesse con la tutela del suolo. Ma si proporranno anche soluzioni pratiche: dalla tracciabilita’ dei prodotti, alle filiere chilometro zero, fino alle best practice di utilizzo del terreno agricolo. Tra i relatori previsti, Kostas Stamoulis, direttore divisione FAO “Agricultural Development Economics”, Riccardo Valentini, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), Michele Munafo’, responsabile Consumo di suolo di ISPRA, Cinzia Coduti, responsabile Ambiente e Territorio Coldiretti; Anselme Bakudila, Centro Studi Slow Food. Alla sessione inaugurale, che iniziera’ alle 10 di venerdi’ presso l’auditorium Sericchi, prenderanno parte il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il sindaco di L’Aquila, Massimo Cialente, il presidente dell’Odg Abruzzo, Stefano Pallotta e il card. Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41
Concorso scolastico regionale sull’Affido Familiare: Sabato scorso premiazione alunni Istituto Comprensivo Giulianova 1
Attualità

Concorso scolastico regionale sull’Affido Familiare: Sabato scorso premiazione alunni Istituto Comprensivo Giulianova 1

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:35
Al via Corso formazione Prevenzione e gestione episodi violenza contro Operatori Sanità
Attualità

Al via Corso formazione Prevenzione e gestione episodi violenza contro Operatori Sanità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:22
Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
Ambiente

Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:16
Giornata dell’Ambiente: Abruzzo liberato da 14 chili mozziconi sigarette grazie a volontari “Plastic free”
Ambiente

Giornata dell’Ambiente: Abruzzo liberato da 14 chili mozziconi sigarette grazie a volontari “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp