• Ascolta la radio
lunedì 30 Gennaio 2023 - 14:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allevatori: Ara, dipendenti da troppi mesi senza stipendio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Giugno 2015 - 08:34
in Economia

L’AQUILA: – “La situazione dell’associazione regionale allevatori (Ara d’Abruzzo) sta assumendo, sempre piu’, toni grotteschi, se non fosse per la drammaticita’ legata al futuro (e al presente) di sessanta dipendenti che operano da troppi mesi senza stipendio e senza certezze, ed alla possibile parola fine di un servizio essenziale per centinaia di allevatori della nostra regione”. O afferma, in una nota, il Comitato Direttivo della stessa associazione.

Le risorse stanziate nel bilancio regionale – gia’ notevolmente inferiori rispetto al 2014 – sono bloccate da mesi, mentre si continua ad assistere ad uno stillicidio di dubbi e ritardi da parte degli Uffici competenti nel predisporre gli atti amministrativi necessari all’inizio delle attivita’ di assistenza tecnica, da una parte, e l’anticipazione delle somme destinate a compensare quelle provenienti dal Governo per i compiti istituzionali delegati (Registri genealogici e controlli funzionali sulle produzioni animali).

L’Ara d’Abruzzo – ricorda il Comitato Direttivo – ha adottato da tempo, al proprio interno, linee e strategie aziendali, talvolta impopolari, di riduzione del personale, di revisione delle tariffe e recupero quote verso i Soci, di valorizzazione del patrimonio, misure utili a contenere i costi di gestione nel tentativo di tenere assieme funzionalita’ e sostenibilita’ dell’ente in un contesto di generale difficolta’ economica. L’impalcatura stessa dell’Ara, viene ripensata in una fase di apertura alle esigenze degli allevatori che si coniughi con le mutate condizioni dell’offerta dei servizi e la diminuzione dell’intervento pubblico. Sono sforzi che non possono essere lasciati esclusivamente alle forze del sistema Ara, gia’ ridotte ai minimi termini dopo anni di pesantissime riduzioni di finanziamento”.

Per l’associazione regionale allevatori e’ dunque necessaria “una fase di ulteriore e definitivo supporto da parte del pubblico, finalizzato non al ‘salvataggio’, ma al ‘rilancio dell’Ara, facendo chiarezza circa il ruolo che l’associazione deve svolgere nel tessuto economico regionale della zootecnia abruzzese che e’ anche tutela del territorio, preservazione dell’ambiente, garanzia di reddito in particolare per vaste aree interne della nostra regione.

Gli allevatori d’Abruzzo – conclue la nota del omitato Direttivo – ritengono che un patrimonio di conoscenza, professionalita’, prossimita’ verso le aziende non possa essere perduto e continuano a vedere nell’Ara uno strumento indispensabile per il loro reddito e per la loro crescita, e un partner in grado di offrire garanzia ai consumatori di produzioni sane, tipiche e di qualita’”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Covid: approvata seconda graduatoria Sovvenzione una tantum

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Gennaio 2023 - 16:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp