• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 18:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: i vini abruzzesi conquistano Bordeaux

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Giugno 2015 - 16:18
in Economia

L’AQUILA: – Un evento internazionale strategico per crescere sui mercati internazionali e dove l’Abruzzo e’ tra le regioni italiane piu’ in vista. Questa la sintesi sulla 18esima edizione della fiera Vinexpo di Bordeaux, che vede presenti 16 aziende abruzzesi grazie al supporto della Regione Abruzzo con il PSR (Piano di sviluppo rurale) Abruzzo 2007/2013 – Misura 1.3.3. , del Consorzio di Tutela dei Vini D’Abruzzo, del Consorzio di Tutela Montepulciano Colline Teramane DOCG e con il sostegno operativo del Centro Estero delle Camere di Commercio D’Abruzzo.

Il momento clou della partecipazione abruzzese e’ stato il seminario con degustazione alla cieca dedicato alle principali D.O.C. e D.O.C.G. abruzzesi, che Dino Pepe, assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo, ha definito “una bellissima iniziativa coordinata da Raoul Salama (accademico del vino e giornalista di Le Monde) con la collaborazione della Camera di Commercio di Pescara e del Consorzio tutela Vini d’Abruzzo. Un’occasione di incontro, di comunicazione e di approfondimento ma anche un’operazione commerciale importante per promuovere le nostre doc d’Abruzzo che tanto hanno fatto e possono fare nei prossimi anni sui mercati internazionali”.

Esprime soddisfazione anche Tonino Verna, presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo: “l’interesse per i vini d’Abruzzo – dice – sembra in crescita e oggi ci vogliamo presentare alla stampa, con la presenza di Raoul Salama, con una degustazione cieca, perche’ vogliamo portare i nostri valori nel mondo francese del vino, il gotha dell’enologia”, tanti i mercati internazionali che fanno riferimento a Bordeaux “interessanti anche i contatti con i mercati del mondo asiatico, noi possiamo vincere anche questa sfida perche’ abbiamo massa critica e qualita’.

Nei prossimi Psr speriamo di avere risorse tali da portare avanti la comunicazione dei vini anche nei mercati asiatici”.

Sul tema del Psr interviene l’assessore Pepe che spiega: “ci spostiamo da Bordeaux a Bruxelles nei prossimi giorni proprio per negoziare le ultime osservazioni sul nostro Psr, ci auguriamo entro il prossimo autunno di avere il piano approvato cosi’ da iniziare la fase dei bandi, la fase operativa di messa in campo delle risorse per l’agricoltura abruzzese”. Vero esperto di mercati internazionali, Raoul Salama parla con ammirazione dei vini abruzzesi: “una grande varieta’, una grande ricchezza, un rapporto valore/qualita’ incredibile, anche per il mercato francese, sono vini da scoprire, da comprare. Mi ha fatto piacere che siano venuti in tanti ad assaggiare la ricchezza dei vini d’abruzzo. Io stesso oggi ho scoperto un trebbiano di livello, che ovviamente costa un po’ di piu’ ma e’ un vino, come diciamo in Francia, da amateur”. Il senso di queste tre giornate a Bordeaux e’ nelle parole di Stefania Bosco, vice-presidente della Camera di Commercio di Pescara: “una vetrina internazionale molto importante diversa dal Vinitaly, e’ importante esserci e portare i nostri prodotti migliori, farci valere per quello che siamo, non solo per il rapporto qualita’/prezzo”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito
Economia

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:34
Di Benedetto su sentenza risarcimenti famiglie vittime del terremoto dell’Aquila
Economia

Disparità trattamento bollo auto sisma 2009: gli emendamenti risolutivi non passati di Di Benedetto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:45
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp