L’AQUILA: – Per tutti i soggetti iscritti nel Registro delle Imprese e nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) il versamento del diritto fisso camerale per l’anno 2015 deve essere effettuato, in un’unica soluzione ed esclusivamente con il modello F24 in modalità telematica, entro il termine ordinario 16 giugno previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi. Entro il trentesimo giorno dalla scadenza (16luglio 2015), il versamento va effettuato con la maggiorazione dello 0,40%, senza arrotondamento (art. 17 comma 2 D.P.R. 435/2001).
L’impresa può, peraltro, compensare immediatamente quanto deve pagare per il diritto annuale 2015 con crediti derivanti da altri tributi/contributi.
Il Decreto interministeriale dell’8 gennaio 2015, emesso di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, dispone le riduzioni percentuali dell’importo del diritto camerale, previste dal comma 1 dell’articolo 28 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge 11 agosto 2014, n. 114, a partire dalla riduzione prevista per l’anno 2015, pari al 35 per cento.
Si precisa che nei casi di tardivo od omesso versamento si applicherà una sanzione, ai sensi del D.L. 18/12/1997, n. 472, del D.L. 27/1/2005, n. 54, del Regolamento della Camera di Commercio di L’Aquila approvato con deliberazione del Consiglio n. 15 del 15/12/2005, modificato con deliberazione n. 14 del 21/12/2012, nonché della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 27/E del 2/8/2013.