• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Macro regione: Cisl Abruzzo incontra sindacati paesi Balcani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Giugno 2015 - 14:18
in Economia

PESCARA: – Una delegazione della Cisl AbruzzoMolise, composta da Maurizio Spina, segretario generale, Primante Donatino della Femca AbruzzoMolise insieme all’interprete Sladan Topuzovic, ha incontrato i sindacati della Croazia e del Montenegro per avviare una cooperazione macro-regionale in riferimento al progetto Europeo Adriatico-Ionico.

“Vogliamo costruire delle relazioni che devono rappresentare dei terreni potenzialmente piu’ favorevoli all’elaborazione di strategie locali e trans-frontaliere di promozione di sviluppo sostenibile, che fonda la propria forza e capacita’ innovativa sullo stretto rapporto fra societa’ e territorio – dichiara Maurizio Spina -.

Un’esperienza che vuole mobilitare risorse ed attori ai livelli locale e mettendoli in relazione con partner e per il consolidamento dello sviluppo economico/sociale delle regioni. Proprio attraverso i partenariati sociali locali, dove si uniscono la pratica partecipativa e la mobilitazione di risorse ideali e operative del territorio – sostiene il segretario – si puo’ raggiungere l’obiettivo finale non solo lo sviluppo di un territorio e dalle sue specificita’ ma anche di quello socio-economico delle altre regioni (di uno stesso stato o di altri stati). In questi giorni la Cisl, insieme ai sindacati della Croazia (NHS) e del Montenegro (USSCG) – fa sapere Spina – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per aderire ad un progetto, promosso insieme al sindacato belga CSC Mons-La Louviere per lo sviluppo di una rete di partenariato anche con il sindacato francese, spagnolo e tedesco, realta’ territoriali che hanno gia’ realizzato un comitato transfrontaliero europeo. Inizieremo a lavorare insieme e contestualmente verra’ realizzato il comitato anche in Abruzzo e in Molise e nella regioni della Croazia, con Ploce, e in quella del Montenegro, con la citta’ ed il porto di Bar”, spiega il segretario generale della Cisl AbruzzoMolise. “In una fase di profonda crisi economico-finanziaria e produttiva, come quella che stiamo attraversando, questa rete di partenariato e’ un’occasione di scambio e di divulgazione di buone pratiche al fine di fornire una pluralita’ di strumenti all’azione sindacale e non solo per rispondere alle esigenze e i problemi che nascono dai territori. Le buone pratiche offrono una chiara dimostrazione dei vantaggi di una gestione dei fondi europei e della sostenibilita’ degli obiettivi, delle strategie e delle azioni che devono essere realizzati per lo sviluppo delle regioni – continua Spina -.

Per la Cisl questa esperienza rappresenta un’occasione per rafforzare il ruolo dei sindacati, nella realizzazione di interventi finalizzati allo sviluppo economico, allo sviluppo del territorio e all’integrazione sociale, una funzione che non deve essere sottovalutata perche’ il coinvolgimento delle forze sociali consente di migliorare le basi delle politiche sostenibili e inclusive future. La Commissione europea ritiene necessario, per una efficace attuazione di Europa 2020, il coinvolgimento di tutti gli attori del cambiamento, e dunque anche dei vari rappresentanti della societa’ civile – ha ricordato Spina nei vari incontri con i sindacati balcani -.

Stiamo lavorando per i cittadini, i giovani e meno giovani, per l’Abruzzo e il Molise e renderli territori vincenti, capaci di superare le frontiere di creare una piu’ forte collaborazione tra regioni, dove costruire uno sviluppo sostenibile responsabile e innovativo di un territorio che si puo’ realizzare solo con una visione chiara e condivisa degli obiettivi”, conclude Maurizio Spina”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06
Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp