• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro: Ronci, in I trimestre salgono occupati ma crisi resta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Giugno 2015 - 08:42
in Economia

L’AQUILA: – Nel I trimestre 2015, in Abruzzo, gli occupati sono 493.622 a fronte dei 471.223 del I trimestre 2014 per cui si registrano 22.499 occupati in piu’ ed un incremento del 4,8% (il miglior risultato tra le regioni italiane) ma e’ una buona notizia solo apparente – commenta il ricercatore Aldo Ronci – in quanto tale incremento riesce a coprire appena il decremento di 23.307 occupati subito tra il I trimestre 2014 e quello dello stesso periodo del 2013; tale decremento corrisponde in valori percentuali a – 4,7% (il peggior risultato tra le regioni italiane).

Nel IV trimestre 2014 gli occupati erano 501.933 mentre nel I trimestre 2015 scendono a 493.622 subendo una flessione di 8.311 unita’.

In valore percentuale, l’Abruzzo, ha subito un decremento degli occupati dell’1.7%. Tale risultato – evienzia Ronci che si basa su dati Istat – e’ stato di peggiore del valore medio nazionale che ha segnato un decremento dell’1%, Le variazioni degli occupati per attivita’ economiche in Abruzzo nel I trimestre 2015 sono state molto disomogenee tra di loro, infatti, il commercio e le attivita’ ricettive da una parte e l’industria dall’altra registrano flessioni consistenti la prima di 11.087 unita’, la seconda di 8.037, l’agricoltura segna una riduzione piu’ modesta di 1.095 mentre i servizi e le costruzioni ottengono un incremento rispettivamente di 6.647 e 5.261 unita’.

Preoccupante per il ricercatore – sia la flessione del commercio e delle attivita’ ricettive che segna il valore trimestrale peggiore degli ultimi due anni che il decremento dell’industria che nel III e nel IV trimestre 2014 aveva invece registrato incrementi molto consistenti che avevano fatto ben sperare. Il tasso di occupazione in Abruzzo e’ stato del 55,7% a fronte del 55,5% del dato nazionale.

Stando sempe allo studio del ricercatore – in Abruzzo, nel IV trimestre 2014 i disoccupati ammontavano a 68.732 unita’ e nel I trimestre 2015 diventano 71.794 registrando un incremento 3.062 unita’. In valori percentuali in Abruzzo l’incremento e’ stato del 4,5% dato in controtendenza rispetto all’Italia che ha registrato un decremento del 3,4%. Il tasso di disoccupazione in Italia nel I trimestre 2015 si e’ attestato al 12,7% mentre in Italia ha segnato il 13%.

La foto dell’occupazione in Abruzzo nel I trimestre 2015 – per Aldo Ronci – e’ dunque la seguente: 8.037 in meno nell’industria; 11.087 in meno nel commercio e nelle attivita’ ricettive; 5.261 in piu’ nelle costruzioni; 6.647 in piu’ nei servizi; 3.062 disoccupati in piu’. La crescita lusinghiera dell’occupazione realizzata nel III e nel IV trimestre 2014 grazie soprattutto all’industria, che sembrava essere il segnale di un’inversione di tendenza, nel I trimestre 2015 – osserva quindi il ricercatore – ha subito una frenata.

Da un lato il decremento degli occupati e l’incremento dei disoccupati dall’altro i dati positivi del I trimestre che assegnano all’Abruzzo un tasso di occupazione superiore, anche se di poco, a quello nazionale ed un tasso di disoccupazione leggermente inferiore a quello italiano, danno, del I trimestre 2015, una impressione non negativa senza dimenticare, pero’, che tra il 2008 e il 2014 l’Abruzzo ha registrato una flessione di 35.000 occupati e un incremento di 32.000 disoccupati.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06
Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp