TERAMO: – Venerdì 5 giugno alle ore 21 nella Cattedrale di Teramo secondo appuntamento de “I Concerti d’Organo 2015” con il concerto di Harno Hartmann. In programma Grand Dialogue di L. Marchand, Toccata BWV 540, Adagio BWV 1001 e Fuga BWV 540 diJ. S. Bach, quattro pezzi di
C. Seixas, Toccata 33, Fuga, Toccata 23 e Toccata 4, Sinfonia di Giovanni Morandi, Cantilene di J. G. Rheinberger, Tre pezzi op.22 diN. Gade.
Arno Hartmann, nato a Duisburg, ha studiato organo presso l’Università della Musica di Vienna con Michael Radulescu e Peter Planyavsky, direzione d’orchestra con Leopold Hager. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Daniel Roth a Haarlem e Andrew Parrott a Göteborg e con Zubin Mehta e Vaclav Neumann. Ha tenuto numerosi concerti in Germania, Austria (con l’orchestra sinfonica Radio Vienna, con l’orchestra sinfonica di Vienna sotto la direzione di Georges Prêtre, Roger Norrington, Bruno Weil e David Zinman e nel Festival di Vienna), Italia, Croazia, Svizzera, Danimarca, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Finlandia, Sudafrica, USA. Come direttore d’orchestra ha lavorato insieme con i Bochumer Symphoniker, il Wiener Kammerorchester, l’ensemble Neue Streicher Wien, il Wiener Konzertchor, i Göttinger Symphoniker e il Concilium Musicum Wien (su strumenti originali). In veste di direttore d’orchestra e di organista Hartmann ha realizzato numerosi registrazioni radiofoniche, televisive e trasmissioni dal vivo in Austria (ORF), Italia (RAI) e Francia (TV3). Ha al suo attivo diverse incisioni discografiche (Sony-Classical, Ars Mundi).