• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 05:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tordera (Asm): “La tassa sui rifiuti si può abbassare”

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Maggio 2015 - 10:36
in Economia

L’AQUILA: – di Vanni Biordi – Secondo me Sergio Marchionne si ispira parecchio allo stile e al gusto di Rinaldo Tordera, preside dell’Azienda Servizi Municipalizzati del Comune dell’Aquila. Soprattutto nella scelta dei “maglioncini”. Un Tordera sicuro e preciso è stato ospite dei nostri studi, questa mattina. E l’eleganza non gli fa difetto, pur nella sua semplicità.

“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dagli operatori dell’Azienda in occasione dell’Adunata degi Alpini perchè hanno dimostrato professionalità e sacrificio. Già il lunedì mattina molte strade erano pulite”. Un evento quello dell’Adunata che ha messo a dura prova la macchina organizzativa dell’Azienda aquilana ma la preparazione ha avuto successo grazie anche all’intuizione di toccare con mano quello che sarebbe potuto accadere all’Aquila con una spedizione cognitiva in quel di Pordenone, lo scorso anno.

“Gli Alpini ci hanno lasciato in eredità un grande spirito di senso civico”, dice Tordera ai nostri microfoni. “Colgo l’occasione per dire che la pulizia della nostra città parte essenzialmente da noi cittadini e in questo senso gli Alpini ce lo hanno ampiamente dimostrato, dobbiamo insistere con la raccolta differenziata laddove già la facciamo e non dobbiamo utilizzare i luoghi dove ancora facciamo l’indifferenziata per farli diventare delle discariche, noi cittadini non facciamo abbastanza per tenere pulita la nostra città”.

Ma è possibile abbassare la tassa dei rifiuti? “Nel 2014 abbiamo speso un milione di euro in meno rispetto al 2013 perchè abbiamo conferito meno tonnellate di indifferenziata, questo percorso è virtuoso e deve continuare anche nei prossimi anni, più tonnellate di rifiuti conferiamo meno tasse pagheremo”.

E su costi di gestione, pareggio di bilancio? “Nel 2014 siamo riusciti a diminuire i costi di gestione di circa 2 milioni. 50% di riduzione dei costi”

E allora perchè alcune sigle sindacali dicono che Tordera non ha fatto niente? “Lo dico sorridendo, non capisco perchè i sindacati dicano questo, d’altra parte c’è un bilancio che lo certifica. Capisco che possa dispiacere che le cose cambino. Dico solo che o si fa così oppure aziende come questa sono destinate a chiudere. La nosta azienda è in difficoltà, difficoltà di liquidità. Noi, l’ho promesso al Sindaco e lo dico anche ai sindacati, nel 2015 conseguiremo il pareggio di bilancio e questo permetterà di acquistare nuovi mezzi, mezzi, più moderni ed efficienti, che aiuteranno i nostri operatori a lavorare meglio e a tenere più pulita la città”.

Ma questa azienda è appetibile? “L’azienda è appetibile si, il percorso tecnico-giuridico è stato perfezionato, infatti, nel dicembre scorso abbiamo modificato lo statuto di Asm ed è stata firmata la delibera per la quale il consiglio comunale dispone che anche altri comuni possano aderire alla nostra azienda, comuni dell’hinterland che affidano il conferimento dei rifiuti ad altre aziende, questo duplica i prezzi e le movimentazioni, naturalmente è un percorso al quale serve tempo ma l’azienda tornerà a sorridere”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06
Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Economia: venerdì convegno su sviluppo e ruolo Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 12:16
Imprese, appello a governo e regione: “Lavorare per l’Abruzzo in zona gialla prima di Natale”
Economia

Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:37
Associazioni di categoria, Movimento Autonomi e Partite Iva: silenzio delle istituzioni abruzzesi una condanna per le imprese
Economia

Giunta regione Abruzzo: Marsilio, i provvedimenti adottati oggi 23 gennaio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Gennaio 2023 - 17:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp