• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taccuino L’Aquila, mercoledì 27 maggio

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Maggio 2015 - 16:26
in Varie

L’AQUILA: – Nuovo incontro del roadshow ‘Intelligence live’, che da ottobre 2013 vede il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica dialogare con i giovani nelle principali universita’ italiane, mettendo in cantiere collaborazioni con i principali centri di ricerca e di eccellenza. Previste, tra le altre, le presenze del sottosegretario Marco Minniti, Autorita’ delegata per la sicurezza della Repubblica, del prof. Francesco Sidoti, docente di Criminologia, di Bruno Valensise, direttore della Scuola di formazione del Sistema di Informazione per la sicurezza della Repubblica e di Paolo Scotto di Castelbianco, responsabile della Comunicazione istituzionale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Aula Magna dell’edificio “Alan Turing” del Polo universitario di Coppito, Blocco Zero, ore 11);

– “Energia pulita ed export”: e’ questo il tema del terzo workshop di “Abruzzo4Export”, progetto multiasse finanziato dalla Regione Abruzzo (Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro) per lo sviluppo delle competenze delle imprese abruzzesi nel campo dell’internazionalizzazione. Il workshop e’ organizzato in collaborazione con Confindustria L’Aquila. Il focus dei lavori sara’ il mercato dell’energia in Egitto (sede Confindustria, nucleo industriale, localita’ campo di Pile, dalle ore 16);

– workshop dal titolo “Trasferimento Tecnologico ed Innovazione ICT”. L’incontro ha come obiettivo principale la valorizzazione e la disseminazione dei risultati ottenuti durante il progetto rICosTruire (Trasferimento tecnologico e creazione di nuove imprese nell’ambito delle tecnologie ICT avanzate, applicate allo sviluppo economico e territoriale post sisma), finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Programma RIDITT Rete Italiana per la Diffusione dell’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle imprese (aula A1.7 edificio ‘Alan Turing’ del Polo universitario di Coppito, dalle 9.30 alle 13);

– l’A.N.CO.T – Associazione Nazionale Consulenti Tributari – organizza una giornata formativa sulle “Approfondimenti sull’applicazione delle novita’ nelle Dichiarazioni fiscali”. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione “Dino Agostini” e SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) rientra nell’ambito del programma di sviluppo della formazione tributaria continua rivolto a professionisti del settore ed avra’ come docente il dottor Giampiero Romani (hotel Canadian, sulla statale 17, localita’ Casermette, dalle 15 alle 19).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”
Cultura

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:49
A24-A25: Marsilio, preoccupazione per ripercussioni in attesa nomina nuovo commissario
Economia

Innovazione: Marsilio, soddisfazione per i 36,5 milioni ottenuti da Univaq e GSSI con il bando per gli Ecosistemi

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:18
Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente
Economia

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:10
Elezioni Poggio Picenze, Gialloreto: “Da noi azioni concrete e programmi chiari, nostri avversari solo passerelle e promesse inattuabili”
Varie

A Poggio Picenze attivo nuovo centro estivo, iscrizioni sempre aperte

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:03

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati