• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calo dei reati a Pescara, più arresti e denunce

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Maggio 2015 - 14:47
in Cronaca

PESCARA: – Tra il 1° maggio 2014 e il 30 aprile 2015 a Pescara, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, i reati denunciati complessivamente sono leggermente diminuiti, passando da 17.146 a 16.848, mentre le persone denunciate e arrestate dalla polizia sono aumentate: le denunce sono passate da 2.778 e 3.264 e gli arresti da 257 a 362.

Questi alcuni dei dati forniti stamani dal questore del capoluogo adriatico, Paolo Passamonti, nel corso delle conferenza stampa di bilancio dell’attività che precede la Festa della Polizia, in programma domani, alle 10.30, negli spazi della questura.

Oltre al “leggero calo dei reati, che è significativo in questo momento storico” e al fatto che la polizia ha “lavorato tantissimo” facendo registrare “un boom di arrestati”, Passamonti ha messo in evidenza che ci sono state “più richieste dei cittadini al 113, e questo ci gratifica” (le chiamate sono passate da 65.120 a 69.527 e gli interventi della volante su chiamata al 113 sono aumentate da 14.960 a 16.530, da 41 a 45 al giorno).

Tra i dati segnalati dal questore c’è quello sul sequestro dei beni, in particolare ai rom (per un importo di 3 milioni di euro), e “finalmente stanno arrivando le confische”, e anche quello sugli incidenti stradali, che sono passati da 771 a 871 di cui 7 con esiti mortali.
Per quanto riguarda la polizia postale, oltre alle operazioni portate avanti in Abruzzo, è stato sottolineato il dato dei monitoraggi internet (sono stati 3.011 contro i 2.710 dell’anno precedente) mentre del Reparto prevenzione crimine è stato messo in evidenza l’aumento di venti unità e di nuovi mezzi di ultima generazione.

Significativa anche l’attività della polizia di frontiera, con controlli più efficaci grazie alle nuove apparecchiature, quella della Scuola di controllo del territorio, della Polizia ferroviaria e del Reparto volo, solo per citare alcuni degli uffici della polizia.

Infine i servizi di ordine pubblico, che sono stati 2.000, di cui 500 solo a Pescara per manifestazioni di vario genere, a cui si aggiungono 754 servizi straordinari nelle zone più calde della città, “con risultati soddisfacenti”.

Sul fronte della prostituzione, le sanzioni amministrative contestate sono state 1.528.

Passamonti si è soffermato sulle sette promozioni per merito che si annunciano per domani, che saranno “la parte più importante della festa” e che lo rendono “orgoglioso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp