• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Territorio: Ronci critica il deliberato della Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Maggio 2015 - 09:06
in Politica

L’AQUILA: – La giunta della Regione Abruzzo con delibera n. 290 del 14 aprile scoso e’ intervenuta sull’assetto del territorio regionale e sulle politiche di sviluppo individuando i Poli di Attrazione (Centri dei servizi essenziali) e selezionando le Macro Aree dei Comuni Svantaggiati. Secondo il ricercatore Aldo Ronci “Il deliberato: ha penalizzato la meta’ meridionale dell’Abruzzo con l’esclusione dai Poli di Attrazione, delle Citta’ di Sulmona, Lanciano e Vasto; ha punito la Macro Area Valle Peligna-Valle del Sagittario e la Macro Area gran Sasso Monti delle Laga non includendoli tra le Macro Aree che saranno oggetto di interventi tendenti a valorizzare le risorse esistenti ed a creare le condizioni per l’innesco di un processo di sviluppo. Le scelte fatte nell’individuazione dei Poli di Attrazione – scrive Ronci in una nota – non sono state fatte in maniera partecipativa ma anzi all’insaputa delle Citta’ e dei territori interessati senza coinvolgere ne’ gli Enti Locali, ne’ le Associazioni di categoria, ne’ il Consiglio della Regione Abruzzo. Le scelte fatte nel selezionare le Macro Aree oltre che non essere state effettuate in maniera partecipativa – comenta infine il ricercatore abruzzese – non sono state effettuate nemmeno in maniera trasparente in quanto non sono mai stati stabiliti ne’ i criteri, ne’ i parametri, ne’ gli indici sulla base dei quali procedere alla selezione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati