• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata: il saluto delle autorità all’Auditorium del Parco

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Maggio 2015 - 21:05
in Cronaca

L’AQUILA: – Una giornata piena di eventi quella di sabato che si è conclusa con il saluto del Sindaco e del Presidente dell’Ana Sebastiano Favero all’interno dell’Auditorium del Parco, opera dell’architetto Renzo Piano, donato dalla provincia di Trento dopo il terremoto.

La voce di Guido Carlo Alleva ha accompagnato l’intera serata introducendo gli ospiti sul palco: il vice Presidente dell’Abruzzo Giovanni Lolli e il sindaco Massimo Cialente; per l’Ana il Presidente nazionale Sebastiano Favero e Giovanni Natale, Presidente della Sezione Abruzzi accanto a loro il Comandante dello Stato Maggiore della Difesa generale C.A. Claudio Graziano e il Comandante delle Truppe Alpine generale D. Federico Bonato.

Il filo conduttore che ha accomunato gli interventi di tutte le autorità è stata la dimostrazione di vicinanza degli alpini, in armi e in congedo, a una città ferita dal terremoto che, anche grazie a questa Adunata, troverà la forza per ricominciare.

Consuetudine della serata del sabato di tutte le adunate è la consegna dei contributi a tre enti benefici locali, quest’anno toccati alla Fraterna Tau, a L’Aquila per la vita e alla Comunità 24 luglio.

Quindi la consegna del “Premio giornalista dell’anno” riconoscimento assegnato dall’Ana a un giornalista non alpino o a una testata giornalistica o televisiva che abbiano fatto conoscere l’opera degli alpini e abbiano rappresentato le tradizioni e le tematiche care alle penne nere. Il vincitore dell’edizione 2014 è lo scrittore, giornalista e alpinista Marco Albino Ferrari. Questa la motivazione: “Marco Albino Ferrari, da molti anni cantore impareggiabile della montagna e delle sue storie, con lungimirante e generosa intuizione ha aperto le pagine del periodico da lui diretto, “Meridiani Montagne”, agli alpini e alle loro vicende. Lo ha fatto servendosi di collaborazioni specifiche di grande competenza e dedicando un numero monografico alle cime della Grande Guerra. L’eccellenza dei servizi, unita all’altissima qualità iconografica, hanno fatto dei pezzi pubblicati un giornalismo di grandissimo spessore e un autentico tributo al mondo e alla storia degli alpini”.

Infine sul palco monsignor Angelo Bazzari, Presidente della Fondazione Pro Juventute Don Gnocchi che ha ritirato la borsa di studio intitolata al Beato Alpino.

Gli interventi del generale Graziano prima e del generale Bonato dopo, hanno preceduto la consegna di un diploma da parte del Presidente Favero al caporal maggiore capo Andrea Adorno, Medaglia d’Oro al Valor Militare in Afghanistan che è entrato nell’albo dei Soci perpetui dell’Ana. Il pubblico in piedi ha applaudito commosso questo giovane alpino, un uomo semplice capace di un’azione straordinaria.

L’intervento del Presidente nazionale Sebastiano Favero ha chiuso la serata: “Siamo tornati a L’Aquila a distanza di sei anni. Fummo i primi ad arrivare dopo il terremoto e oggi siamo di nuovo qui non per vincere una sfida, ma certi che la nostra positività e, perché no, anche la nostra allegria, saranno la spinta decisiva affinché L’Aquila torni a vivere”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp