• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 02:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via l’88ª Adunata alpini a L’Aquila: domani prima giornata aperta dall’alzabandiera, il programma completo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Maggio 2015 - 14:13
in Eventi

L’AQUILA: – Domani mattina, ore 9, l’alzabandiera in Piazza d’Armi a L’Aquila sancirà l’inizio dell’88ª Adunata nazionale degli alpini. A L’Aquila e provincia sono previste 300mila presenze che animeranno la città.

Alle ore 11 sarà inaugurata al Parco del Castello la “Cittadella degli Alpini” che ha aperto già nella giornata odierna le porte alle scolaresche. Nel parco, situato ai piedi del Castello, sono state create numerose “isole” immerse nel verde, dedicate ciascuna a un tema: alpini, artiglieria da Montagna, genio, trasmissioni, cavalleria, addestramento allo sci e all’arrampicata, i rangers, meteorologia alpina e storia del glorioso Corpo. Alla Cittadella è esposta al pubblico la mostra “Gli alpini ci sono… sempre!” che racconta, attraverso spettacolari immagini, gli interventi dell’Associazione Nazionale Alpini in aiuto alla popolazione in occasione delle calamità naturali e le missioni delle Truppe Alpine all’estero, dall’Afghanistan alla Repubblica Centrafricana.

Sempre al Parco del Castello sarà inaugurato, ore 12,45, uno dei quattro interventi di sistemazione delle opere pubbliche a beneficio della comunità cittadina. Sono interventi che la Protezione Civile dell’Ana ha realizzato a L’Aquila, come segno tangibile di riconoscimento alla città che ospita l’Adunata.

Alle ore 15,30 i vertici dell’Associazione e le autorità cittadine si sposteranno a Fossa per la posa di una targa in ricordo dell’operato delle penne nere al Villaggio di San Lorenzo, costruito dall’Ana dopo il sisma del 2009.

In serata, dalle ore 19, la gloriosa Bandiera di Guerra del 9º Alpini – reparto legato a doppio filo con L’Aquila – sfilerà dalla basilica di Collemaggio, lungo viale Crispi e corso Federico II, per ricevere gli onori finali in piazza Duomo.

Di seguito il programma completo di venerdì 15 maggio:

ore 9.00 Alzabandiera Piazza d’Armi (zona campo atletica leggera)

a seguire Deposizione corona ai Caduti e omaggio floreale al cippo dell’Alpino alla Villa Comunale, in Piazza btg. alpini L’Aquila;

ore 11.00 Inaugurazione “Cittadella degli Alpini” al Parco del Castello;

ore 12.45 Inaugurazione opera di Protezione Civile al Parco del Castello;

ore 15.30 Posa targa ricordo a Fossa;

ore 19.00 Arrivo dei Gonfaloni: Regione Abruzzo – Provincia de L’Aquila – Comune de L’Aquila e tutti i Comuni della Provincia de L’Aquila, labari e vessilli delle Ass. Comb. e d’Arma in Piazza Collemaggio;

a seguire Arrivo del Labaro dell’Ana in Piazza Collemaggio;

a seguire Arrivo della Bandiera di Guerra, onori iniziali e sfilamento in Piazza Collemaggio – Viale Collemaggio – Viale Crispi – Corso Federico II – Piazza Duomo;

a seguire onori finali Piazza Duomo (prefettura).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati