• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata Alpini, una App ci guiderà. “Live App” è già su smartphone di 12mila utenti in tutta Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Maggio 2015 - 10:26
in Varie

L’AQUILA: – Era nata a servizio degli universitari, per agevolarli negli spostamenti in una città che aveva perso i punti di riferimento dopo il terremoto del 2009.

Ora “Live App L’Aquila” ha 12mila utenti in tutta Italia, acquisiti in sei mesi e cresciuti in maniera esponenziale negli ultimi venti giorni grazie alla partnership con il Comitato organizzatore (Coa) dell’Adunata Alpini, evento in programma nel capoluogo abruzzese dal 15 al 17 maggio.

L’applicazione “di orientamento territoriale” per Android e IOS che aiuterà gli oltre 400mila viaggiatori attesi all’Aquila per l’88/a Adunata è stata progettata ed è gestita da una ventina di giovani under 30 (studenti lavoratori italiani, ma anche originari di Romania, Francia, Spagna e Turchia), desiderosi di informare, orientare e assistere gli utenti, siano essi cittadini, turisti o studenti. Questi ultimi, in particolare, possono usufruire anche di sconti se possessori di speciali card.

Grazie a Live App residenti e visitatori potranno avere sul loro smartphone indicazioni su una vasta rete di esercizi commerciali, almeno un centinaio quelli raggruppati come “Amici degli Alpini”. Chi volesse potrà anche scaricare dal web, in formato.pdf, il “Vademecum del cittadino”, una guida indispensabile per muoversi nei tre giorni di Adunata, con una mappa delle variazioni alla viabilità, informazioni su bus di linea, farmacie di turno e divieti di sosta.

Riuniti nell’associazione no profit “Live Different”, che si ispira al concetto “think different” caro a Steve Jobs, i creatori di Live App hanno creato uno strumento per aiutare a decidere cosa fare e come farlo.

“Noi non crediamo che non si possa fare, vogliamo una vita diversa, migliore per noi giovani – spiega il 26enne presidente, Stefano Paponetti, agente immobiliare – Allora abbiamo pensato di cercare soluzioni per rendere meno difficile la vita di tutti i giorni all’Aquila. Dopo il sisma la dislocazione diversa di uffici e attività commerciali aveva creato non pochi problemi a coloro che vivevano o arrivavano qui. La nostra App soddisfa qualsiasi necessità, da quando ci si alza al mattino a quando si va a dormire, e oltre: sulla base della georeferenziazione si può capire cosa si ha vicino e pianificare il percorso corretto per prendere il bus, come stipulare un contratto di locazione, qual è la farmacia turno, cosa andare a vedere al cinema e molto altro”. Ci sono anche calendari per la raccolta differenziata ed eventi culturali in città e una nutrita sezione “turismo” che aiuta a orientare nella scelta delle mète in tutto l’Abruzzo. Il salto di qualità l’App lo ha fatto proprio con gli Alpini.

“E’ stata l’occasione – spiega Paponetti – per capire come modificare la App che già era stata aggiornata una ventina di volte in corso di progettazione”. Dal gennaio 2015, in previsione dell’Adunata di maggio, sono state perfezionate le modalità di ricerca e implementate le attività inserite. E le 450mila copie della Guida all’Adunata, distribuite in tutta Italia in collaborazione con l’Ana, Associazione nazionale Alpini, hanno fatto il resto. Basta osservare la mappa di Google Analytics relativa alle località dove si trovano gli utenti che hanno scaricato Live App

L’Aquila sui loro smartphone (pubblicata sulla pagina Facebook dell’associazione): un’incredibile concentrazione intorno a Roma e a Milano, ma anche fruitori sparsi nel resto d’Italia.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza
Ambiente

1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:13
Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie
Attualità

Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:51
L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI
Attualità

L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:40
Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp