• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Laboratorio per lo sviluppo turistico delle imprese abruzzesi fa tappa a Teramo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Maggio 2015 - 08:48
in Economia

TERAMO: – Il Laboratorio per lo sviluppo turistico delle imprese abruzzesi fa tappa a Teramo per l’ultimo degli incontri in programma con le istituzioni locali.

L’appuntamento è per l’8 maggio, alle 10, nella sede della Camera di commercio.

Un incontro che chiude la fase di confronto con gli enti locali per aprire quella di ascolto della cittadinanza: l’ultimo tassello prima della presentazione del documento di sintesi che avvierà operativamente i progetti selezionati.

“Il coinvolgimento fattivo delle istituzioni e degli organismi territoriali”, spiega il presidente della Camera di commercio dell’Aquila, Lorenzo Santilli, “consentirà di creare le condizioni per contribuire a ridisegnare l’identità del turismo in Abruzzo, puntando sull’attrattività del territorio”.

Il Laboratorio per lo sviluppo turistico delle imprese, denominato LabAbruzzo, è nato su iniziativa delle quattro Camere di commercio abruzzesi, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con SìCamera e con le Dmc.

“L’intento”, prosegue Santilli, “è ripartire dal turismo per avviare un processo di riposizionamento dell’Abruzzo sui mercati globali sviluppando le potenzialità del territorio. Il Laboratorio permanente di progettualità punta al rafforzamento delle relazioni con le imprese abruzzesi, dei processi di cooperazione istituzionale e alla definizione di linee di attività strategiche fortemente orientate a modelli qualitativi di sviluppo”.

I primi focus group hanno avuto come protagonisti circa 250 imprese del turismo; dal successivo confronto con le associazioni di categoria è emersa l’esigenza di “fare sistema” per avviare un percorso di rilancio del settore turistico attraverso progetti condivisi e cantierabili.

“La presenza delle istituzioni all’interno del progetto”, evidenzia Giandomenico Di Sante, presidente della Camera di commercio di Teramo, “è utile per raccogliere le istanze espresse dal territorio, in un’ottica di co-progettazione di un nuovo modello di sviluppo basato sull’innovazione e sulla valorizzazione delle esperienze locali. Il ruolo delle Camere di commercio è quello di facilitare un proficuo e costante dialogo con il mondo delle istituzioni e delle imprese”.

L’incontro di LabAbruzzo con le istituzioni ha toccato i quattro capoluoghi di provincia. Seguiranno altrettante assemblee aperte alla cittadinanza per valutare opportunità e limiti dell’attuale sistema turistico abruzzese. Infine, si procederà all’elaborazione del documento conclusivo e all’affiancamento e supporto alle imprese per l’accesso alle risorse disponibili. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48
Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”
Attualità

Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:21
Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Ambiente

Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:05
Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 
Ambiente

Edilizia sanitaria Abruzzo: Testa e D’addazio (FDI), “come da programmi al via ristrutturazione ospedale San Massimo” 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:16
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Attualità

Superbonus e crediti incagliati: Di Benedetto, “occorre darsi una mossa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 12:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp