• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo: Tipici dei Parchi Abruzzo presente fino al 19 maggio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Maggio 2015 - 08:46
in Eventi

MILANO: – Aperta all’Expo la mostra/evento che prevede come sfondo tematico il terremoto e la ricostruzione fisica che si sta realizzando in Abruzzo, per raccontare al mondo che la Regione, piano piano, sta rinascendo.

“La centralita’ di Tipici dei Parchi come strumento di valorizzazione della politica dei Parchi italiani ma soprattutto la sua centralita’ nelle politiche di sviluppo turistico abruzzese”, parole di Roberto Di Vincenzo, coordinatore generale di Tipici dei Parchi.

Ricco il programma di Tipici dei Parchi: oggi alle 11.00 laboratorio sulla solina: preparazione di chitarra di solina; lavorazione dei frascarelli (pasta fatta con farina di solina raggrumata con spruzzi di acqua fatti attraverso rametti di alloro); dolci di solina con marmellata.

Il pomeriggio, alle 17.00 grande appuntamento per uno show-cooking a 4 mani con la “real Italian mum” Rosanna di Michele che presentera’ il “panino di Tipici dei Parchi” e con lo chef Tani Moscone con polenta di puls allo zafferano con vellutata di lenticchie.

Con questa iniziativa Tipici vuole lanciare un messaggio di attenzione all’alimentazione soprattutto dei bambini seguendo lo slogan di Expo, “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.

“Abbiamo ha pensato di lanciare l’idea del ‘panino di Tipici dei Parchi’ – racconta Roberto Di Vincenzo – perche’ sin da piccoli si venga educati ad un’alimentazione sana, genuina con prodotti del proprio territorio. Un esempio di come si possa coniugare la sostenibilita’ di un’area con la sana e corretta alimentazione”.

Intanto tra gli altri appuntamenti, per il 9 alle 10 ci sara’ il laboratorio di legumi e la preparazione di polpette vegane con lenticchie e ceci. E il pomeriggio, alle 15.00, preparazione di zuppe di legumi con crostini di pane, guanciale croccante e zafferano. Fino al 9 maggio saranno presenti due cuochi, Toni Moscone e Simone Iezzi (di Sextantio), che realizzeranno laboratori e show coking nel corso della giornata. Uno la mattina e uno il pomeriggio. Utilizzeranno prodotti delle aziende agricole terre del Tirino, Azienda agricola Cignale, Azienda agricola Merolli, Azienda Agricola Di Domenicantonio, Azienda vinicola Cioti e i distillati di Scuppoz.

I prodotti che si troveranno sono i tre cereali antichi: solina, farro e saragolla, le lenticchie di Santo Stefano, i ceci di Navelli e i Tondini del Tavo, i fagioli di Paganica, la salsa di pomodoro a pera, il tartufo estivo, lo Zafferano di Navelli, i vini di Montagna.

Grazie a questi ingredienti poi si dara’ il via agli show coking.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati