• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via a L’Aquila il quinto Salone della Ricostruzione, Radio L’Aquila 1 presente con uno stand

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Maggio 2015 - 15:01
in Eventi

L’AQUILA: – Apre ufficialmente i battenti domani a L’Aquila, presso l’ex Agriformula (Nucleo Industriale di Bazzano), il quinto Salone della Ricostruzione l’evento fieristico promosso e organizzato da ANCE Abruzzo, insieme ad ANCE L’Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo, e Carsa srl, in partnership con Bologna Fiere-SAIE.

Con oltre 10.000 visitatori annuali, il Salone della Ricostruzione prosegue nell’intento di focalizzare al suo interno tutte le dinamiche della ricostruzione, con l’obiettivo ambizioso di diventare la prima «fiera laboratorio» del settore: una vetrina esclusiva per tutte le tecnologie impiegate nella ricostruzione di L’Aquila, il più grande cantiere di edilizia residenziale in Europa per i prossimi 10 anni.  Ricco e inteso il programma della prima giornata.

Si comincia con il “taglio del nastro”, con la partecipazione di S.E.R Mons. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo metropolita di L’Aquila che benedirà la rassegna, alla presenza delle massime cariche istituzionali – tra tutti il Sindaco di l’Aquila, Massimo Cialente, il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, la Senatrice Stefania Pezzopane e il Vicepresidente del CSM, Giovanni Legnini – a cui segue il convegno inaugurale dal titolo “Il progetto del nuovo Salone della Ricostruzione. Una specializzazione territoriale nell’ambito del restauro e della riqualificazione urbana”, presso la Sala Le Corbusier.

Il programma vede i saluti di Gianni Frattale, Presidente di ANCE L’Aquila e di Pierluigi Frezza, Presidente di ANCE Giovani Abruzzo e l’intervento di Giovanni Legnini, Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. A seguire la tavola rotonda, moderata dalla giornalista ANSA Elisabetta Guidobaldi, che vede gli interventi di Paolo Buzzetti, Presidente di ANCE, Enrico Ricci, Presidente di ANCE Abruzzo, Roberto Di Vincenzo, Presidente di Carsa, Massimo Cialente, Sindaco di L’Aquila, Stefania Pezzopane, Senatore della Repubblica Italiana, Marco Fanfani, Presidente della Fondazione Carispaq, Lorenzo Santilli, Presidente di Unioncamere Abruzzo, Agostino Ballone, Presidente di Confindustria Abruzzo, Alessandra Vittorini, Soprintendente unico per l’Aquila e il Cratere, Giampiero Marchesi, Coordinatore Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Lolli, Vicepresidente della Giunta Regionale Abruzzo e Luciano D’Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo. Le conclusioni sono affidate al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Paola De Micheli.

Nel pomeriggio, alle 14.45, presso lo stand del Comune di L’Aquila, altro interessante appuntamento dal titolo “Piazza 100: nuovi luoghi di ricostruzione della comunità aquilana”, a cura del Comune. Un incontro incentrato sul tema della smart city con tre argomenti strategici: Innovazione Sociale: sviluppare le competenze sociali; Rigenerazione urbana: progettare la smart city; Comunità attiva: iniziative di partecipazione dei cittadini.

Alle 15.00, nella Sala Le Corbusier, è previsto il convegno a cura di ANIT “Energia e rumore quasi zero. nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani”. Sempre alle 15.00, nella Sala Officina L’Aquila, in programma il Seminario a cura di ANCE Giovani Abruzzo “Metodi ed Obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014 – 2020. Proposte ed azioni di intervento” e nella Sala Munari l’incontro tecnico “Sistema strutturale e involucro. Le soluzioni innovative di Aziende leader per una idea di edifici sicuri, performanti e liberi esteticamente”, a cura di LaFedil.

Alle 17.00, in Sala Officina L’Aquila, è previsto il Seminario tecnico “Sistemi di ancoraggio in zona sismica e su muratura, realizzazione di solai collaboranti nel consolidamento e nelle nuove strutture”, a cura di HILTI Italia Spa mentre alle 17.30, la Sala Munari ospita il Convegno “UFC Urban Field Colors – i Colori della Forma Urbana”, a cura di Accademia di Belle Arti L’Aquila con l’intento di partecipare, attraverso proposte concrete, al dibattito sulla ricostruzione, presentando un progetto svolto con gli studenti dell’Accademia alla riscoperta delle terre e dei colori che fanno parte del nostro panorama e delle sue stratificazioni. 

Tra le novità dell’edizione 2015, un allestimento davvero speciale e di grande impatto scenografico.  Il cuore dell’Aquila, una piazza, una fontana e tanti portici ricreati all’interno del padiglione che ospita il Salone. È lo spazio del CFE – Comitato di Filiera dell’Edilizia, un luogo della memoria che guarda al futuro, curato dall’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila per accogliere tutti i componenti della filiera, le istituzioni, la collettività e per dare un messaggio di rinascita sociale del centro storico aquilano.

L’emittente locale Radio L’Aquila 1, che da sempre riserva particolare attenzione agli eventi che si svolgono in città, sarà presente al Salone della Ricostruzione con un proprio stand dove è stato allestito uno studio esterno per meglio seguire lo svolgimento del Salone. Saranno realizzate interviste in diretta a personaggi ed espositori e verranno ascoltati i visitatori per un commento.

 

ARTICOLI CORRELATI:

Al salone della Ricostruzione il progetto “Piazza 100: nuovi luoghi di ricostruzione della comunità aquilana”

L’Aquila come il Nepal: Glis e Madis Room aprono così l’ala dell’antisismico al Salone della Ricostruzione

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati