• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata Alpini, precisazioni della polizia municipale sui “pass” di circolazione. Di Nicola, “bus gratis e potenziati”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Maggio 2015 - 09:45
in Eventi

L’AQUILA: – In merito al rilascio dei “pass” di circolazione previsti in occasione dell‘Adunata Nazionale degli Alpini, il comando di polizia municipale precisa che gli stessi sono previsti esclusivamente per alcune categorie di automobilisti e con precise limitazioni riguardo il loro utilizzo:

1) PASS RESIDENTI CENTRO STORICO

I residenti che possono richiede il Pass sono esclusivamente quelli che effettivamente abitano nel centro storico, intendendo per centro storico l’area delimitata da viale Croce rossa, via XX Settembre, viale Collemaggio, via Caldora e via Strinella (strade che delimitano, ma non rientrano nella suddetta area – pertanto non è previsto per le stesse il rilascio del “pass”- e che, nella sola giornata di giovedì 14 rimarranno aperte alla circolazione).

Tutti gli altri residenti nelle aree interdette alla circolazione nei giorni dell’Adunata, potranno accedere esibendo ai varchi presidiati dal personale della Polizia Municipale, un documento che attesti la loro residenza o stabile dimora.

2) PASS ATTIVITA’ COMMERCIALI E NON COMMERCIALI

Per i titolari/dipendenti di attività commerciali a posto fisso con sede nelle aree interdette alla circolazione è previsto il rilascio di un “pass” che consente esclusivamente di raggiungere attraverso percorsi prestabiliti alcune aree di sosta riservate, in particolare:

– scuole Collesapone, attraverso il varco di via Savini/via Acquasanta;

– parcheggio Corte d’Appello, attraverso il varco di via Pile/via T. da Pentima,

– area ex ospedale Collemaggio, attraverso il varco di Porta Napoli (quest’area potrà essere utilizzata anche da titolari/dipendenti di attività non commerciali e dipendenti di uffici pubblici nei giorni 15 e 16 maggio)

Al di fuori di queste ipotesi, la polizia municipale ribadisce che non è previsto il rilascio di altri pass. Naturalmente situazioni particolari ed urgenti, legate a spostamenti per motivi di lavoro o di salute potranno essere presentate al comando di polizia municipale per individuare possibili soluzioni.

Il transito verso le aree autorizzate è in ogni caso subordinato alla presenza o meno della folla sulla sede stradale.

Più in generale, il comando di polizia municipale evidenzia che la presenza sul territorio comunale nei giorni dell’Adunata di un numero di persone valutabile nell’ordine di centinaia di migliaia, con la conseguente circolazione di migliaia di mezzi di trasporto pubblici e privati, comporterà inevitabilmente seri problemi per la circolazione veicolare. I vigili urbani, pertanto, rinnovano l’invito alla cittadinanza a limitare il più possibile l’uso dell’automobile anticipando o posticipando rispetto ai giorni della manifestazione tutte le attività che non abbiano il carattere della necessità o dell’urgenza.

In tal senso, il consigliere comunale Giuliano Di Nicola, referente per le questioni di competenza dell’Amministrazione civica legate alla manifestazione, sottolinea che è opportuno utilizzare i mezzi pubblici allestiti per l’iniziativa. Gli autobus, da giovedì 14 maggio e fino a domenica 17 maggio, saranno potenziati e potranno essere utilizzati GRATUITAMENTE.

 

ARTICOLI CORRELATI:

Adunata degli Alpini: tutte le info su viabilità, farmacie aperte e raccolta differenziata dal 14 al 17 maggio

Adunata Nazione Alpini, il servizio ordinario di trasporto dell’Ama dal 15 al 17 maggio

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Grande successo per gli Open Days on line dell’Università dell’Aquila
Eventi

Domani presentazione borsa studio Harvard Medical School per studenti UnivAQ

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:20
Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara
Ambiente

Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:46
Palazzo Margherita: Pezzopane, quando verrà realmente riconsegnato?
Eventi

“Facciamo semplice l’Italia” fa tappa all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 12:20
“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione
Attualità

“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:55
“La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale”: un’aquilana scrive a Conte
Attualità

Le celebrazioni della Candelora a Santa Maria del Suffragio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp