• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alpini: presentata a L’Aquila biografia Virgilio Del Zoppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Maggio 2015 - 08:03
in Varie

L’AQUILA: – Presentata a L’Aquila presso la sede della Delegazione provinciale dell’Associazione Italiana Combattenti Interalleati, la biografia dell’alpino Virgilio Del Zoppo classe 1920 del Nono Reggimento Alpini Battaglione L’Aquila con il quale prese parte alla campagna di Albania dove venne ferito.

Biografia agile curata dalle Edizioni Giservice, porta la firma dello scrittore e giornalista Sergio Paolo Sciullo della Rocca esperto di storia militare.

La biografia è supportata da foto e documenti dell’epoca, e narra la storia di un ex combattente Alpino che al termine del suo servizio, chiese di poter servire ancora la patria nell’Arma dei Carabinieri, tornando poi nuovamente al fronte in Albania, dove gia’ conosceva il territorio, e’ dove il 13 gennaio 1941 fu ferito a una gamba in combattimento. Fatto prigioniero dai tedeschi venne internato a Bochum in Germania dove fu costretto a lavorare nelle miniere di carbone per sopravvivere. Rientrato in Italia, riprese servizio nell’Arma dei Carabinieri e dopo vari trasferimenti venne assegnato alla stazione di Antrodoco (Rieti), con il grado di Carabiniere Scelto. Durante la sua permanenza in questo paese permeato da una forte passione per la montagna effettuo’ anche piu’ operazioni di soccorso sul Terminillo tra cui quella dove perse la vita Marcella Mastroianni miss Italia 1953. In quegli anni quale socio del Gruppo Alpini di Antrodoco contribui’ anche alla realizzazione della Chiesetta alpina sul Monte Giano, struttura piccola, solitaria, bianca dal tetto rosso che immersa nel verde alpino da sola esprime il tricolore d’Italia. Virgilio Del Zoppo da tutti apprezzato, giuro’ due volte al Re d’Italia prima come Alpino e poi come Carabiniere dopo la guerra giuro’ fedelta’ alla nuova Patria repubblicana per la terza e ultima volta. Per il suo modo di essere e per il suo stile estremamente cortese di autentico patriota e di militare di altri tempi, merito l’appellativo di “Carabiniere Reale”. Mori’ a L’Aquila il 21 febbraio 1961 a seguito delle infermità contratte in guerra e in campo di concentramento.

L’Accademia Culturale di San Giovanni Crisostomo di L’Aquila presieduta dalla professoressa Elena Cialente, ha finanziato la realizzazione del libro che sarà esposto e in distribuzione gratuita, in occasione della prossima 88esima Adunata Nazionale degli Alpini presso il Centro Arte Cialente al Globo, unitamente alla mostra, sulla fotografia militare italiana del novecento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore
Attualità

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:43
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07
Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione
Ambiente

Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:51
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp