L’AQUILA: – Un viaggio affascinante tra brani di grandi autori settecenteschi, interpretati e valorizzati dalla grande tecnica esecutiva della Scuola musicale lituana: questo il filo conduttore del concerto “Le Lettere sulla Musica”.
Il concerto, organizzato dall’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” congiuntamente alla Filarmonica Nazionale Lituana e con la collaborazione dell’Associazione lituana “Musica Vitale”, avrà luogo mercoledì 6 maggio ore 18.00 all’Auditorium del Parco.
Il Quartetto d’Archi Ciurlionis, storica e blasonata formazione lituana,composta da JonasTankevicius, Darius Diksaitis, Gediminas Dacinskas e Saulius Lipcius, eseguirà un raffinato repertorio con brani di Mozart, Woelfl, Haydn, Viotti e Oginski.
Il concerto, che ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciatadella Repubblica di Lituania presso la Santa Sede, vedrà la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore Sig.ra Irena Vaisvilaite e della Direttrice Generale della Filarmonica Nazionale Lituana d.ssa Ruta Pruseviciene.
Anche questo secondo appuntamento del ciclo “I Concerti di Primavera”, organizzato dalla nostra Associazione, è stato reso possibile grazie alla generosità di tre mecenati illuminati: HDI ASSICURAZIONI, BRUNAMONTI COSTRUZIONI SRL e SEMA COSTRUZIONI SRL.
“L’intenso rapporto culturale che unisce la Repubblica di Lituania con L’Aquila, grazie alla proficua collaborazione di L’Aquila Siamo Noi con l’Associazione musicale Lituana “Musica Vitale”, dona alla nostra città un altro evento di altissimo livello: il Quartetto d’archi Ciurlionis, fondato nel lontano 1968, rappresenta infatti l’eccellenza assoluta lituana per questo genere di musica”, afferma il Vice Presidente dell’Associazione “L’Aquila Siamo Noi” Alfredo Ranieri Montuori.
“Da aquilano esprimo la mia profonda riconoscenza alla d.ssa Ruta Pruseviciene, Direttrice Generale della Filarmonica Nazionale Lituana, per l’onore di aver inserito L’Aquila, assieme a Roma e Firenze, tra le tappe della tournée italiana del Quartetto d’Archi Ciurlionis”.
“Un ringraziamento particolare va alla cara amica Nijole Doroteja Beniusyte, Presidente dell’Associazione lituana ‘Musica Vitale’, per il suo generoso e continuo impegno affinché L’Aquila sia il palcoscenico ideale di eventi musicali di livello internazionale”.
Da ultimo, ma non come importanza, un sentito ringraziamento va ai mecenati che, con la loro concreta generosità, donano ancora una volta un evento culturale così bello e significativo alla Città di L’Aquila e a tutti i suoi abitanti”.