• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 11:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo: anche l’Abruzzo nel padiglione Coldiretti

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Maggio 2015 - 11:00
in Eventi

PESCARA: – Non solo tecnologie di avanguardia, architetture avveniristiche, viaggi virtuali e marketing con immagini bucoliche. Nell’immensita’ di Expo 2015 c’e’ anche un richiamo all’Abruzzo e alla realta’ quotidiana delle campagne abruzzesi, arrivato direttamente da Coldiretti, che in occasione dell’inaugurazione ha offerto nel padiglione situato all’ingresso sud ai rappresentanti istituzionali e a tutti i visitatori italiani e stranieri, fave e pecorino, due prodotti tipici della tradizione contadina abruzzese e di tutta l’Italia centrale, come dall’antica usanza contadina del primo Maggio. “Un semplice gesto che vuole significare l’importanza di uno sviluppo sostenibile rispettoso delle tradizioni e consapevole del lavoro degli agricoltori – spiega Coldiretti Abruzzo – Il simbolico abbinamento tra le fave e il pecorino vuole significare il frutto naturale del lavoro di coltivatori ed allevatori che quotidianamente si impegnano a tutela del vero Made in Italy per garantire anche una migliore qualita’ di vita”. Ma non solo l’apprezzato legume abbinato all’amato formaggio della tradizione abruzzese: nel padiglione di Coldiretti situato all’inizio del Cardo, in un tripudio di colori e profumi provenienti dalle campagne di tutta Italia, sono state esposte anche le eccellenze abruzzesi quali la mortadella di Campotosto, lo zafferano di Navelli, l’antica saragolla, la colorata carota viola, l’aglio rosso di Sulmona, il marcetto teramano, il piu’ noto Montepulciano d’Abruzzo e il meno noto cordone del frate, nato per caso in un caseificio pescarese e subito apprezzato da chi ricerca i prodotti di nicchia. “Eccellenze che parlano di una terra ricca di storia e di tradizioni e che riescono ad incuriosire anche in un panorama cosi’ complesso e universale come quello dell’Expo – evidenzia il direttore di Coldiretti Abruzzo Alberto Bertinelli, presente a Milano – con l’Expo, l’Abruzzo e le sue eccellenze hanno occasione per farsi conoscere e presentarsi al mondo intero, in un percorso di promozione e di valorizzazione che dovra’ continuare anche dopo la fine dell’esposizione milanese. Come federazione abruzzese saremo inoltre presenti nel palazzo di Coldiretti, dal 29 giugno, per una settimana, per esporre e raccontare la nostra agricoltura e le sue tradizioni”. A far visita al padiglione di Coldiretti, inaugurato venerdì dal presidente nazionale Roberto Moncalvo, sono stati anche il vicepresidente del Cms Giovanni Legnini, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, il presidente del Consiglio regionale Giovanni Di Pangrazio e il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale Camillo D’Alessandro con delega all’Expo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
Ambiente

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:44
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi
Cultura

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:11
Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile
Attualità

Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:46
Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli
Ambiente

Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:42

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati