• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Orchestra Sinfonica Abruzzese con Michele Placido

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Maggio 2015 - 14:41
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Domenica 3 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro dei Marsi Avezzano andrà in scena “DÉJA VU“, Concerto spettacolo in ricordo del centenario del terremoto che colpì la marsica nel 1915.

Liberamente ispirato al libro “Il Tenente Dimenticato” di Mario Cantoresi scrittore marsicano che narra lo spirito dell’uomo nei primi decenni del 900 nella terra marsicana.

Lo spettacolo sarà caratterizzato dall’alternanza di scene teatrali che avranno come protagonista l’attore MICHELE PLACIDO, ed i interventi musicali dell’ ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE diretta dal M. MARCO MORESCO.

Il tutto arricchito da proiezioni, giochi di luce che contribuiranno a sottolineare i punti cruciali di un racconto basato su una storia realmente accaduta ai primi del Novecento.

Pietro MascagniIntermezzo da Cavalleria Rusticana

Giuseppe MartucciNotturno op. 70 n° 1

Nino RotaValzer del commiato dal film Il gattopardo

Emilia Di Pasquale Labirintus

Emilia Di Pasquale Requiem

Arvo PärtCantus in Memoriam Benjamin Britten

Jean Sibelius Valse triste

Emilia Di Pasquale Post Scriptum-prima esecuzione assoluta

Direttore Marco Moresco

Soprano Ilaria Micarelli

Coro di voci bianche “Nisea” di Teramo diretto dal M° Claudio Morelli

Regia Zenone Benedetto

con la partecipazione straordinaria di MICHELE PLACIDO

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, mercoledì 5 aprile il concerto dei Solisti Aquilani con Daniele Salvo
Musica e Spettacolo

Musica nei cortili: “La dolcezza ancor dentro mi suona”, da domani a domenica nei palazzi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 16:39
Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo
Arte

Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 19:18
Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative
Ambiente

Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 17:29
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp