• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 19:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Animali: Almo Nature dona 2 tonnellate di cibo al canile di Chieti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Aprile 2015 - 15:07
in Varie

CHIETI: – A Chieti, comune virtuoso primo in Abruzzo ad aver approvato il regolamento che tutela gli animali da maltrattamenti, c’è un canile municipale che conta circa 230 cani e alcuni gatti ospiti, gestito dall’associazione ASADA.

Ma in questo periodo i coraggiosi volontari sono in serie difficoltà. La struttura, che si trova infatti a ridosso di un fiume che tende ad esondare invadendo la strada ed il canile stesso, nelle ultime settimane ha subito anche i problemi legati al maltempo che ha colpito l’ Abruzzo e che ha messo a rischio la sicurezza degli ospiti.

I volontari di ASADA, non riuscendo più a sostenere la situazione, hanno rivolto un appello per poter contare su aiuti concreti che permettessero loro di accudire, nel miglior modo possibile, gli animali ospiti della struttura.

L’appello è stato raccolto immediatamente da Almo Nature, azienda di pet food riconosciuta fra le realtà più dinamiche in Europa, prima al mondo a produrre alimenti naturali per cani e gatti. Proprio in questi giorni sono arrivate al canile quasi 2 tonnellate del miglior cibo dell’Azienda, crocchette di alta qualità e umido 100% bio, per garantire un apporto nutrizionale di alta qualità per la salute e il benessere degli animali, già ampiamente provati dalle condizioni disagevoli in cui versa il canile.

La distribuzione è avvenuta tramite GAIA Animali & Ambiente Onlus, partner di Almo Nature per l’Italia, che dal 1995 promuove iniziative a difesa degli animali e dell’ambiente.

La donazione al canile municipale di Chieti è per Almo Nature un gesto concreto di solidarietà e si inserisce nelle iniziative di “Love Food”, la riserva alimentare creata da Pier Giovanni Capellino, Fondatore e Presidente di Almo Nature, per alleviare le difficoltà alimentari di cani e gatti attraverso il sostegno diretto dei loro padroni e dei canili in difficoltà.

Spiega Pier Giovanni Capellino: “Love Food è il nostro impegno concreto, la traduzione della nostra filosofia in gesti di solidarietà”.

“Siamo felici di poter contribuire concretamente ad aiutare canili e gattili in difficoltà”, sostiene il presidente di Gaia, Edgar Meyer, a nome di tutti i volontari dell’associazione.

“Un grazie particolare ad Almo Nature, sempre vicina all’ambiente, alle comunità locali e allo sport” ha dichiarato Alessandro Marzoli, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Chieti. “Con questa donazione, avvenuta in tempi record, ha dimostrato di essere un’Azienda in grado di dare realmente un sostegno prezioso al mondo degli animali anche nella nostra realtà”.

Love Food fa parte di un progetto più ampio, l’“Almore Fund Europe”, un fondo fiscalmente tassato con una dotazione di un milione di euro destinati a questi e altri momenti di solidarietà, come impegno costante a favore degli animali, alla base della filosofia di Almo Nature.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

I tempi che cambiano: social (ed influencer) sempre più protagonisti
Attualità

I tempi che cambiano: social (ed influencer) sempre più protagonisti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 19:14
Francesca Russo della cooperativa Horizon Service di Sulmona eletta nel consiglio direttivo del Cismai
Varie

Francesca Russo della cooperativa Horizon Service di Sulmona eletta nel consiglio direttivo del Cismai

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:29
Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
Ambiente

Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:16
Giornata dell’Ambiente: Abruzzo liberato da 14 chili mozziconi sigarette grazie a volontari “Plastic free”
Ambiente

Giornata dell’Ambiente: Abruzzo liberato da 14 chili mozziconi sigarette grazie a volontari “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:06
Poste Italiane: nuova illumonazione a “led” per 4 uffici postali provincia L’Aquila
Ambiente

Poste Italiane: nuova illumonazione a “led” per 4 uffici postali provincia L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 15:35

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp