• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taccuino L’Aquila, giovedì 30 aprile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Aprile 2015 - 16:41
in Varie

L’AQUILA: – Riunione del Consiglio comunale (sede comunale di Villa Gioia, sala ‘Tullio De Rubeis’, ore 9); – L’Aquila: conferenza stampa di fine mandato dell’Amministrazione provinciale Del Corvo alla presenza della Giunta e dell’intero Consiglio (sede del Consiglio provinciale, via Ulisse Nurzia, ore 10);

– conferenza stampa di presentazione del restauro della basilica di San Bernardino. L’incontro e’ organizzato dalla Fondazione Carispaq d’intesa con il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lazio Abruzzo Sardegna. Partecipano: Marco Fanfani, presidente Fondazione Carispaq; Roberto Linetti, Provveditore OO.PP. Lazio Abruzzo Sardegna; Padre Carlo Serri, ministro provinciale Ordine Frati Minori; Maria Alessandra Vittorini, Soprintendente unica per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Citta’ dell’Aquila e i Comuni del Cratere; Lucia Arbace, direttore Polo Museale dell’Abruzzo. Presenti anche Francesco Storaro che ha progettato il nuovo impianto di illuminazione, l’arch. Maurizio D’Antonio del Provveditorato alle Opere Pubbliche che ha seguito le fasi del restauro, il sindaco, il prefetto, Gianni Letta, Rodolfo de Laurentiis, oltre a numerose altre autorita’ cittadine (l’incontro con i giornalisti si terra’ all’interno della basilica, con ingresso da piazza del Teatro, ore 11);

– conferenza stampa dei gruppi consiliari di centro destra (L’Aquila Citta’ Aperta, Tutti per L’Aquila, Prospettiva 2022, Forza Italia, Ncd, Udc) su: “emergenze e criticita’ del Comune dell’Aquila” (Comune, sala ‘Eude Cicerone’, ore 11);

– il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il consigliere delegato per l’Adunata degli Alpini, Giuliano Di Nicola ed il presidente Sezione Abruzzi COA, Antonio Natale, terranno una conferenza stampa per dare notizie utili alla cittadinanza sull’Adunata degli Alpini (Comune, sala ‘Eude Cicerone’, ore 15).

– presentazione pubblica e inaugurazione della mostra “Le origini del calcio aquilano. Fatti, antefatti e uno sguardo verso i giorni nostri”. L’iniziativa e’ curata da L’Aquila me’, il Supporters’ Trust a sostegno de L’Aquila Calcio (Palazzetto dei Nobili, ore 15);

– presentazione dei risultati del monitoraggio sugli sprechi alimentari condotto in alcune mense scolastiche del territorio aquilano. ActionAid insieme all’Istituto Gianni Rodari hanno promosso “Io mangio giusto, per una mensa 10 e lode”, il percorso didattico sul diritto al cibo che ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini su tematiche quali il contrasto allo spreco alimentare, la stagionalita’ dei cibi, l’importanza del km 0 e della natura biologica degli alimenti. I risultati del monitoraggio e i lavori realizzati dai bambini durante i laboratori, verranno condivisi con genitori e insegnanti. All’incontro partecipa anche Emanuela Di Giovambattista, assessore al Diritto allo Studio per il Comune dell’Aquila (Istituto Comprensivo Gianni Rodari, via Salaria Antica Est n. 27/C, ore 17.30);

– presentazione della sesta edizione del calendario “L’aquila 6 Aprile” per raccontare di anno in anno, di giorno in giorno, attraverso immagini e notizie in pillole, la cronaca della rinascita dell’Aquila. Ospite d’eccezione il giornalista scrittore Toni Capuozzo. Interverra’ il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente insieme agli autori e sostenitori del calendario (Palazzetto dei Nobili, ore 18)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore
Attualità

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:43
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07
Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione
Ambiente

Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:51
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp