• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tacconelli vince campionato pizza allo zafferano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Aprile 2015 - 14:22
in Varie

L’AQUILA: – Patate viola, mozzarella di pecora, pomodorini, baccala’ e, naturalmente, zafferano DOP dell’Aquila. Sono gli ingredienti di Ori e Sapori d’Abruzzo, la pizza che ha fatto vincere a Roberto Tacconelli, 49 anni, di Pineto (Teramo), il primo premio della terza edizione del Campionato di pizza allo zafferano DOP dell’Aquila, giunta a conclusione ieri al Centro Fiere di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), con concorrenti arrivati in Abruzzo da tutta l’Italia. La manifestazione, nata su iniziativa di Nicola Salvatore, direttore dell’Accademia Pizzaioli Chef Italiani con sede a Pescara, ha promosso l’Oro Rosso d’Abruzzo in una sfida a colpi di pizze tonde. “Questa vittoria vale davvero tanto per me perche’ ho gareggiato con colleghi molto preparati”, ha commentato Tacconelli, pizzaiolo da 35 anni e istruttore dell’Accademia. “Per la pizza che ha partecipato alla competizione mi sono ispirato al baccala’ e poi ho fatto delle ricerche per abbinare al meglio gli altri ingredienti. Presto la proporro’ nel menu che sto elaborando per una nuova attivita’ di ristorazione”. Alle spalle di Tacconelli si e’ classificato Valerio D’Arcangelo, 47 anni, di Casalincontrada (Chieti) con la pizza “Fiore d’Abruzzo”, a base di crema di fave fresche con pecorino abruzzese, fiordilatte profumato con zafferano DOP dell’Aquila, spuma di ricotta, guanciale di maiale croccante, miele di acacia e pistilli di zafferano. Al terzo posto si e’ piazzato Angelo Lombardi, 29 anni, di Benevento, con la pizza “Sannitadoc” realizzata con crema di mascarpone allo zafferano, fiordilatte, patate, pomodorini, funghi porcini, salsiccia, pecorino e asparagi. 

Tre i pizzaioli premiati nella categoria Abruzzo: Davide Di Teodoro, 31 anni di Teramo, Mario Di Nicola, 26 anni di Sant’Omero (Teramo) e Rocco Di Carlo, di 35 anni, aquilano, mentre nella categoria relativa alla piu’ bella scenografia i premi sono andati di nuovo a Roberto Tacconelli e Rocco Di Carlo e all’unica donna in concorso, Carina Salvatierra, 41 anni, boliviana residente a Casalincontrada (Chieti).

Infine per la categoria juniores (pizzaioli che svolgono da poco l’attivita’), i riconoscimenti sono stati assegnati a Andrea Aragona, 29 anni di Cosenza, a Jean Pierre Moschetta, 49 anni, di Ginevra ma residente a Francavilla (Chieti) e a Jonathan Camilli, 15 anni, di origini italiane ma studente in Francia. 

“Frequento una scuola alberghiera a Tolosa – ha raccontato Jonathan, il piu’ giovane concorrente in gara, che ha preparato una pizza con zafferano, fichi, mandorle, pecorino e mozzarella – ma ho saputo da un mio amico abruzzese che c’era il campionato e ho voluto partecipare. Il mio sogno e’ aprire una pizzeria in Israele dove mio padre lavora al consolato italiano”. “Grande soddisfazione” per l’ampia partecipazione alla manifestazione e’ stata espressa da Nicola Salvatore, che forma pizzaioli e tiene corsi di aggiornamento presso la Imprendo School di Montesilvano (Pescara). “Il livello e’ stato molto alto per competenza e preparazione. Per la giuria, pertanto, e’ stato davvero difficile scegliere il vincitore perche’ tutti meritavano un riconoscimento”, ha commentato. “La speranza ora e’ quella di organizzare la prossima edizione del campionato a L’Aquila, dove e’ giusto che si tenga visto il prodotto che promuove”. Un invito raccolto dal presidente dell’associazione “Le Vie dello Zafferano”, Nicola Ursini, presente in giuria, il quale si e’ augurato un proseguimento della collaborazione con Nicola Salvatore perche’ “quando attraverso il lavoro, la dedizione e la passione si interpretano le eccellenze del territorio, il risultato e’ sempre di rilievo”. Della giuria hanno fatto parte anche Giovanni Mastropietro, presidente del Consorzio zafferano DOP dell’Aquila, Rossano Rossella, primo vincitore del concorso, Maurizio Bargiacchi, giornalista di RTM, Stefano Supplizi, fornaio specializzato in prodotti senza glutine e Antonio Maiello, titolare della Imprendo School.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
L’ANA raccoglie fondi a favore popolazione ucraina
Cronaca

Giovedì 30 giugno a L’Aquila nuovo presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:14
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila dona la copia della statua della Madonna delle Grazie a Onna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:06
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati