• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 18:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’edilizia sta ripartendo? a Chieti operatori a confronto. Mercoledì fa tappa in Abruzzo il “Forum Edilizia Cdo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Aprile 2015 - 10:39
in Economia

PESCARA: – Fa tappa anche in Abruzzo il “Forum Edilizia Cdo in tour”, occasione di approfondimento e confronto per tutti gli operatori del settore, promosso a livello nazionale dal settore edilizia della Compagnia delle Opere. L’appuntamento è mercoledì 29 aprile 2015 alle 17.00 alla Camera di Commercio in via Pomilio a Chieti Scalo, e si inserisce in un programma che prevede in questi giorni tappe anche a Milano e Firenze. La partecipazione è gratuita, ed è rivolta ad associati e non.

“Insieme dopo la crisi: una compagnia per lo sviluppo” è il tema dell’incontro che intende rispondere a queste domande: è vero che siamo alla ripartenza dalla crisi del settore delle costruzioni? Quali sono le direzioni e i nuovi mercati da tenere d’occhio? Lavorare insieme può essere d’aiuto a cogliere più efficacemente le occasioni di ripartenza? Quanto emergerà dai lavori andrà ad arricchire la piattaforma che Cdo Edilizia ha realizzato a livello nazionale e che sarà presentata ai partecipanti, con proposte di riforme che vanno da un radicale ripensamento dei settori di intervento ad una svolta ragionevole del credito, da modifiche nella concezione degli appalti pubblici alla riforma della gestione delle procedure esecutive e fallimentari nel settore immobiliare, fino all’ambiziosa operazione di ridisegno legislativo mirata a semplificare le procedure, innovare il sistema edilizio e incentivare gli investimenti.

Dopo i saluti di Mauro Cattaneo, responsabile dei Forum nazionali della Compagnia delle Opere, ne discuteranno Elena Stoppioni, coordinatore nazionale del Forum Edilizia di Cdo, Raffaella Dell’Acqua, referente Harley&Dikkinson, che presenterà strumenti finanziari per la riqualificazione e la ristrutturazione dei condomini, Raffaella Massacesi, dello Studio Ippozone Architetti, che presenterà il progetto di rigenerazione urbana Pescara Green Spine Progetto User (project manager Paolo Fusero) a partire dalla esplorazioni progettuali che ha svolto insieme all’architetto Danilo Romani. A seguire, il dibattito e gli appunti per il lavoro che continua, con Lorenzo Di Flamminio, coordinatore tavolo edilizia Cdo Abruzzo Molise.

“Vogliamo lanciare una nuova sfida – dicono i promotori – che contemperi il benessere del nostro popolo, la bellezza della nostra storia, la difesa del nostro patrimonio ambientale e culturale. Per questo occorre fare. Non fermarsi. Partendo non solo e sempre dagli “altri” ma, innanzitutto, dal cambiamento e dalla maturazione degli attori del sistema: imprese e professionisti. I protagonisti della nuova edilizia per l’Italia dovranno, sempre più, essere in grado di fare rete, di costituire aggregazioni stabili, di perseguire un elevato livello di formazione, di superare la polverizzazione di sviluppatori, costruttori e tecnici che non consente, spesso, una adeguata qualità delle proposte e una efficace penetrazione commerciale all’estero”.

Altre informazioni su www.cdoabruzzomolise.it e www.cdo.org.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Economia

PSR Abruzzo: Assegnati 3,6 mln a Comuni cratere 2016-17 per viabilità agricola e forestale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:24
Lunedì a Montecitorio flashmob imprese matrimoni ed eventi
Cronaca

Covid: erogati contributi per 7,2 milioni ad oltre 1600 imprese abruzzesi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 15:59

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati