• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

100 anni di calcio aquilano

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Aprile 2015 - 16:14
in Eventi

L’AQUILA – Ieri, sabato 25 aprile 2015, è stato il primo centenario del primo incontro calcistico documentato tra due compagini aquilane. Il Supporters’ Trust L’AQUILA ME’ vuole celebrare questo primo secolo del calcio aquilano con una specifica mostra documentaria: periodici e fotografie guideranno i visitatori negli anni pionieristici dello sport cittadino fino al 1931, quando la compagine calcistica aquilana si strutturò così come la conosciamo oggi, seppur con i mutamenti determinati dalle diverse epoche. Una sezione speciale sarà dedicata a una carrellata di eventi importanti, sportivi e non, che hanno segnato la storia calcistica aquilana, in positivo e in negativo, dopo il 1931; non mancheranno ‘cimeli’ che testimoniano il periodo dal Secondo Dopoguerra ad oggi.

Lo scopo della mostra è quello di promuovere la conoscenza della storia dello sport e, nello specifico, del calcio cittadino, con speciale attenzione per L’Aquila Calcio. La mostra ripercorrerà in particolare i fasti del calcio locale, partendo dalla prima partita amichevole di cui si abbia traccia documentale che venne disputata nel 1915, contestualizzata nelle vicende storiche che interessarono la città in quello stesso anno, quali ad esempio lo scoppio della Grande Guerra con la partenza per il fronte di molti giovani aquilani, anche sportivi, e il terremoto della Marsica, il quale colpì anche la città di Aquila degli Abruzzi. L’ampio spazio dedicato alle origini del calcio aquilano, con cenni ad alcuni antefatti storici, si collegherà ai giorni nostri con riferimento ai mutamenti del calcio contemporaneo e al contestuale adeguamento della squadra cittadina alle
nuove caratteristiche del calcio professionistico.
La scelta del luogo, il Palazzetto dei Nobili, nel cuore di L’Aquila, vuole essere un piccolo contributo alla risocializzazione nei luoghi autentici della città e, allo stesso tempo, vuole rimarcare lo stretto legame instauratosi tra lo sport e l’identità cittadina in questi 100 anni.
La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni compresi tra il 30 aprile e il 3 maggio 2015: il periodo scelto segue dunque di pochi giorni il centenario del 25 aprile. Si vuole in questo modo riportare l’attenzione  dell’opinione pubblica aquilana sul periodo pionieristico, nella nostra città, dello sport oggi più popolare: una fase poco nota e a rischio di oblìo senza una necessaria opera di riscoperta e divulgazione storica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati