• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 08:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fisco: protocollo intesa fra Equitalia e Rete professioni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Aprile 2015 - 16:48
in Economia

ROMA: – Nuovi canali e modelli di collaborazione istituzionale per favorire sinergie fra Equitalia e La Rete delle Professioni Tecniche cui appartengono, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale degli Architetti-Pianificatori-Paesaggisti Conservatori, il Consiglio Nazionale dei Geologi, il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati, il Consiglio nazionale dei Chimici, il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri laureati, il Consiglio Nazionale dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati, Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari. Con questi obiettivi e’ stata firmata una convenzione dall’amministratore delegato di Equitalia Benedetto Mineo e dal coordinatore Rete delle professioni tecniche, nonche’ presidente del Consiglio nazionale ingegneri Armando Zambrano.

SPORTELLO TELEMATICO DEDICATO; Collegandosi al sito internet www.gruppoequitalia.it, nell’area dedicata ad Associazioni e Ordini, gli iscritti agli Ordini e Collegi facenti capo a La Rete delle Professioni Tecniche possono richiedere informazioni sulle loro singole posizioni e formulare quesiti in ordine a tematiche relative alla attivita’ di riscossione. Inoltre, e’ possibile richiedere estratti di ruolo e copie di relate di notifica, avere informazioni su iscrizione di ipoteca o fermo amministrativo e presentare istanza per la loro cancellazione, fare richiesta di sospensione della riscossione. A fronte di argomenti di particolare complessita’, ovvero informazioni relative alle rateazioni, Equitalia, con risposta via mail provvedera’ a fissare nel piu’ breve tempo possibile un appuntamento presso la sede provinciale di Equitalia piu’ vicina al domicilio del richiedente. 
   – LABORATORIO DI IDEE E FORMAZIONE: La Rete delle Professioni Tecniche attivera’ un “laboratorio idee” presso gli Ordini/Consigli territoriali, grazie al quale i professionisti iscritti potranno esprimere proposte e riflessioni in merito all’azione di riscossione nelle diverse aree territoriali e segnalare eventuali criticita’ riscontrate. I risultati, opportunamente raccolti dalla Rete delle Professioni Tecniche, saranno periodicamente riportati ad Equitalia al fine di valutarne gli esiti e le eventuali azioni migliorative che si renderanno opportune. Equitalia mette a disposizione, a titolo gratuito, un supporto formativo, con il proprio personale, per effettuare specifici corsi a beneficio del personale degli Ordini/Collegi territoriali, al quale e’ demandata la gestione delle fasi di riscossione. Equitalia, limitatamente alla disponibilita’ delle proprie aule formative, mette a disposizione i propri spazi per accogliere i corsi di formazione. 
   – ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO PER LA RISCOSSIONE VOLONTARIA: Garantire una maggiore fruibilita’ del servizio di riscossione delle quote di iscrizione dovute dai professionisti ai rispettivi Ordini/Collegi provinciali, agevolandone le modalita’ di pagamento e migliorando, conseguentemente, le performance di recupero ad esse relative. Il servizio per la riscossione delle quote e’ messo a disposizione di tutti i Consigli Nazionali, che aderiscono alla Rete delle Professioni Tecniche, e che complessivamente coinvolge circa 700 mila professionisti iscritti ai diversi Ordini

Il protocollo di intesa, che avra’ la durata di 36 mesi, prevede, inoltre, l’istituzione di tavoli tecnici per esaminare argomenti di interesse comune; l’impegno a organizzare seminari, convegni ed eventi di aggiornamento e formazione a livello nazionale e locale; la promozione di studi e ricerche al fine di approfondire tematiche sul rapporto fisco-contribuente. Ogni singolo Consiglio Nazionale, appartenente alla Rete delle Professioni Tecniche, potra’ aderire, su base volontaria, ai suddetti servizi attraverso specifiche convenzioni. 
   “Questo protocollo d’intesa ci consente di rafforzare il rapporto tra Equitalia e i Professionisti che aderiscono agli Ordini – dichiara Mineo – Si tratta di un’offerta integrata che risponde alle esigenze della riscossione delle quote associative e all’offerta di servizi per i contribuenti. In particolare attraverso l’attivazione delle specifiche convenzioni con i diversi Consigli Nazionali appartenenti alla Rete delle Professioni Tecniche sara’ possibile offrire assistenza e consulenza specifica anche per i casi piu’ complessi”. 
   “La convenzione che abbiamo sottoscritto oggi – ha affermato Zambrano – ha lo scopo di far si’ che Equitalia e la Rete delle Professioni Tecniche diano avvio ad un rapporto molto piu’ attento e disponibile rispetto a quelle che sono le esigenze specifiche dei professionisti tecnici. Molte le nuove possibilita’ come, ad esempio, un servizio di riscossione piu’ idoneo, performante e meno oneroso per gli Ordini e Collegi, che consente, tra l’altro, la rateizzazione dei contributi versati per l’iscrizione. Un’attenzione particolare e’ rivolta agli iscritti con l’istituzione di sportelli telematici attraverso i quali essi potranno accedere alle informazioni sulle loro singole posizioni nonche’ la possibilita’ di accesso semplificato ai ruoli ed agli uffici dell’ente impositore”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ANCE: da oggi sportello imprese edili per fondo complementare e PNRR
Attualità

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ANCE L’Aquila ne ha discusso in presenza dei politici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:18
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Lavoro: Quaresimale, Industriale sud conferma stabilizzazioni per sito Teramo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:04
A L’Aquila, presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2022
Attualità

A L’Aquila, presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2022

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 15:47
Poste Italiane: arriva anche in Abruzzo la medaglia celebrativa del terzo scudetto del Napoli
Economia

Poste Italiane: arriva anche in Abruzzo la medaglia celebrativa del terzo scudetto del Napoli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 17:34
Lavoro: Quaresimale, accordo raggiunto con Purem, salvi 70 posti di lavoro
Attualità

Lavoro: Quaresimale, accordo raggiunto con Purem, salvi 70 posti di lavoro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 09:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp