• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Tricolore di “Jemo ‘nnanzi” sventola anche sul Maschio Angioino di Napoli

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Aprile 2015 - 16:30
in Varie

L’AQUILA: – L’Aquila chiama Napoli. Altro significativo “flash mob” del Gruppo Aquilano di Azione civica “Jemo ’nnanzi” il cui ormai famoso tricolore, lungo 25 metri, ha svettato stamane dagli spalti del Maschio Angioino, uno dei simboli di Napoli.

Napoli, non a caso. La Capitale del regno delle Due Sicilie e faro culturale di quella quattrocentesca Europa meridionale in cui primeggiava anche la città dell’Aquila. Quella Napoli dove, il 21 marzo scorso, sono tornate d’attualità le storiche parole di Papa Francesco che, un anno fa, il 2 aprile 2014 in piazza San Pietro, in dialetto aquilano ha spronato gli Aquilani allo “Jemo ’nannzi” (andate avanti). Nel corso del suo pellegrinaggio a Napoli, il Pontefice si è infatti espresso in dialetto napoletano: “A Maronna v’accumpagne” ha detto alla gente di Scampia”.

La clamorosa iniziativa di oggi, realizzata da una delegazione del Gruppo formata da una cinquantina di attivisti con l’inconfondibile tenuta neroverde, è stata possibile grazie al Comune di Napoli (che ha addirittura fatto aprire appositamente, in giornata festiva, il Maschio Angioino) ed in particolare al suo assessore alla Cultura, Nino Daniele. «In occasione della visita a Napoli del Gruppo Jemo ’nnanzi- ha detto l’assessore Daniele durante la suggestiva cerimonia che ha destato tanta curiosità tra i napoletani e i turisti- costituitosi dopo il terribile sisma con l’obiettivo della non rassegnazione e quindi della partecipazione attiva alla ricostruzione del tessuto storico della città, quest’assessorato, sensibile alla problematica, ha aderito con entusiasmo alla richiesta di stendere dagli spalti di uno dei nostri storici simboli civici, lo stendardo italiano della lunghezza di 25 metri con la significativa scritta “Jemo ’nnanzi”».

«L’iniziativa- ha commentato Cesare Ianni, leader del Gruppo che ha ringraziato il Comune di Napoli per la sensibilità dimostrata donando simbolicamente anche la tipica maglietta neroverde all’assessore municipale alla Cultura- s’inserisce in una più complessa ed articolata opera di sensibilizzazione, fattiva, concreta e non piagnona, sul difficile tema della Ricostruzione dell’Aquila».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore
Attualità

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:43
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07
Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione
Ambiente

Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:51
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp