• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 13:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incontro transfrontaliero Italia-Croazia, per un 25 aprile di “resistenza” alla trasformazione dell’Adriatico in campo di raccolta del petrolio

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Aprile 2015 - 10:08
in Varie

PESCARA: – Il mare Adriatico non è dei petrolieri! Il mare Adriatico è il nostro mare! Liberiamo l’Adriatico dall’occupazione delle trivelle!

Questo 25 aprile 2015 anche per noi è la Festa della Liberazione! Non vogliamo solo ricordarela liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo! Vogliamo iniziare la lotta di liberazione dell’Adriaticodalla occupazione delle trivelle! Nella Regione Abruzzo, se si sommano gli ettari dei titoli già concessi con la estensione delle istanze presentate ed in corso di valutazione, (senza considerare le prospezioni) si arriva a 469.731 ettari di cui 277.488 in mare!! Nelmare italiano circa 32mila kmq interessati da attività o richieste di ricerca e 97mila kmq interessati da istanze di prospezione.

La Repubblica di Croazia ha avviato un piano di sfruttamento dei fondali nella parte del mare Adriatico di sua pertinenza suddividendo ben il 90 per cento della superficie marina adriatica croata in 29 “blocchi”, di ampiezza variabile tra 1.000 e 1.600 chilometri quadrati; Non esisterebbero limiti al numero di pozzi o piattaforme previsti per l’estrazione di gas e petrolio, ignorando così i possibili effetti transfrontalieri, così come sono ignorate misure di tutela per aree cruciali per la riproduzione di specie ittiche di importanza commerciale anche per la flotta peschereccia italiana.  !

I pozzi potranno inoltre essere realizzati anche a profonditàelevate, con estrazioni classificate come “ultra deep drilling”,attività tra le più rischiose!

Disseminare l’Adriatico di trivelle perle prospezioni off shore significa minare nel profondo la sicurezza per la salute pubblica di due popolazioni: quella croata e quella italiana.

L’idea di trivellazioni, di pozzi di petrolio, in un mare chiuso è aberrante, sotto ogni punto di vista.

La divisione del maredella Croazia in tanti lotti affidati alle multinazionali del petrolio rischia di mettere in pericolo l’ecosistema marino italiano, la pesca e il turismo dell’intero Adriatico!

È noto che nel mareAdriatico le correnti finiscono per trasportare inquinanti e rifiuti sulle coste romagnole, abruzzesi, molisane, pugliesi e venete. Intere economie locali rischiano di essere fortemente danneggiate nel caso di incidenti ambientali dovute alla fuoriuscita di idrocarburi!

Fermiamo il progetto di ricerca di idrocarburi etrivellazioni nell’Adriatico ! Salvaguardiamo questo spazio naturale traItalia e Croazia ed il suo enorme potenziale naturalistico e turistico! La scelta di andare verso lo sfruttamento dei combustibili fossili non guarda al futuro!

In Parlamento, alla Regione Abruzzo, nel Parlamento Europeo faremo la nostra parte!

PARTECIPANO ALL’INCONTRO:

Gianluca Castaldi (Portavoce del M5S al Senato Italiano, componente la Decima Comm.: Industria, Commercio, Turismo )- Vito Petrocelli (primo firmatario del DDL :Disposizioni per la tutela della salute e dell’ambiente e per la prevenzione dei rischi derivanti dalle attività di prospezione, ricerca e produzione di idrocarburi liquide gassosi e Portavoce del M5S al Senato Italiano, componente la Decima Comm.: Industria, Commercio, Turismo ),Piernicola Pedicini – Daniela Aiuto (Portavoce del M5S al Parlamento Europeo ),Pietro Smargiassi  (Portavoce del M5S Regione Abruzzo, componente la Terza Comm.: Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive).

TESTIMONIANZE :

Alessandro Giannì (Direttore delle campagne Greenpeace Italia),Giorgio Zampetti (Responsabile delle campagne scientifiche di Legambiente Italia), Augusto De Sanctis (Referente del Forum abruzzese dei movimenti per l’acqua ).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp